foto-maria-carla

Il cibo gustoso e sano-a lezioni Small con il nutrizionista

uno dei capisaldi della nostra associazione è imparare la sana e corretta alimentazione.

Siamo consapevoli di avere una dipendenza da cibo ma, siamo altrettanto consapevoli che per uscirne dobbiamo lavorare non solo sulle quantità ma anche sulla qualità del cibo.

Organizziamo così dei corsi di educazione alimentare che ci aiutano ad imparare a scegliere, e ad usare e associare bene gli alimenti.

Sono 3 gli incontri che si sono svolti in questo periodo sulla piattaforma zoom in compagnia di uno dei nostri nutrizionisti di riferimento il Dottor Massimo Ricci che con linguaggio semplice comprensivo ci ha parlato dei macro alimenti ( proteine, vitamine, grassi e carboidrati), indispensabili per il miglior funzionamento del nostro corpo ma, altrettanto pericolosi se usati di scarsa qualità e in proporzioni squilibrate.

I nostri corsi in video conferenza zoom

I corsi sono stati seguiti da numerose pazienti che hanno intrapreso il percorso, e che attraverso i nostri gruppi di sostegno, hanno appreso quanto è importante una buona educazione alimentare per il benessere e la riabilitazione psicofisico fisica, per riuscire a vincere sulla nostra malattia e rimanere per sempre MAI PIU’ OBESI.

A seguito di questi incontri, è scaturita l’esigenza di creare gruppi dove imparare la preparazione di piatti con ricette tradizionali utilizzando però materie prime differenti.

Ringraziamo anche Michela F. una nostra amica di small nonché admin del gruppo sleeve gastrectomy, che appassionata di cucina, ha sperimentato per noi le ricette basi per la preparazione della frolla, per la preparazione di crostate dolci o torte salate, biscotti ma anche creme, pane proteico. Il tutto all’insegna di una alimentazione con pochi carboidrati, a basso indice glicemico, utilizzando solo farina integrale, di farro, avena cocco, mandorle o nocciole, e altri prodotti poveri di carboidrati e zuccheri ma, ricchi di proteine. Se ben utilizzati sono pieni di gusto, perchè per noi il cibo non è solo una medicina ma, anche gioia e condivisione.

Vi invito ad iscrivervi sul nostro canale di YouTube Small mai più obesi , si può cliccare direttamente qui sotto sul link per accedere direttamente, https://www.youtube.com/channel/UC2wsyNKklVGuZy6QkoIUd5A , troverete tutorial e ricette per una cucina sempre più sana e gradevole, e molto altro per un corretto stile di vita.

Nonostante il difficile periodo che stiamo attraversando dovuto al covid, e purtroppo noi sappiamo che per le persone in forte sovrappeso è motivo di rischio, consapevoli che le malattie correlate al sovrappeso sono spesso causa di morte, o per lo meno di aggravio in caso di covid. La nostra associazione ancor di più non molla ma intensifica strategie e azioni per la lotta all’obesità.

Maria Carla Ossola presidente dell’associazione small mai più obesi

Fame nervosa

Fame nervosa…! Chi può affermare di non essere stato vittima almeno in un certo periodo di questo disturbo alimentare, che insorge ogni qualvolta si cerchi il cibo come compensazione ad una emozione?


È come se scattasse uno start che scollega la ragione dallo stomaco, e lo collegasse direttamente ai nostri pensieri più bui che ci recano più sofferenza.


Abbiamo mangiato: per noia, per rabbia, per insicurezza, per ansia da prestazione lavorativa o per crisi di abbandono.

Non importa quale sia l’emozione negativa ricorrente che ci ha fatti cadere nel cibo compulsivo ma sempre quell’emozione ha gestito la nostra vita.

Siamo consapevoli che il nostro percorso deve prevedere anche questo aspetto così importante.
Noi siamo ciò che mangiamo, e quindi… SIAMO CIÒ CHE PENSIAMO.

La nostra associazione “Small mai più obesi” ha iniziato gruppi di sostegno e autoaiuto in presenza del nostro psicologo dottor #Marco Pastorini, che nel pieno rispetto delle regole, il quale periodo ci impone, ha organizzato una serie di 5 incontri, in cui riflettere e trovare quindi un atteggiamento positivo da attuare ogni qualvolta scatti l’impulso irrefrenabile al cibo, non come esigenza fisiologica nutrizionale.


Stante le numerose richieste, la nostra associazione in accordo con lo psicologo dottor Marco Pastorini, ha deciso di organizzare veri e propri webinar per essere presenti capillarmente sul territorio nazionale, e raggiungere le tante persone che ci seguono e VOGLIONO MIGLIORARE.


Vi invitiamo a continuare a seguire la nostra pagina per avere presto ulteriori dettagli su questo progetto.

Qui di seguito mettiamo a vostra disposizione le varie interviste su grp presenti sul nostro canale youtube

Qui di fianco una parte dell’intervista su GRP con lo psicologo dottor Marco Pastorini

Qui sulla playlist di youtube troverete le interviste integrali, che vi consiglio di guardare cliccando in alto a destra dove ci sono le tre righe.

Maria Carla Ossola presidente dell’associazione Small mai più obesi.

IMG-20201011-WA0039

Modelle per un giorno

Donne che hanno vinto l’obesità, che diventano modelle per un giorno, donne che si sono riappropriate della loro autostima, con l’aiuto di “Small mai più obesi”.

IMG-20200923-WA0003

LA SCELTA

Nelle giornate di domenica 20 settembre e lunedì 21, a Torino in una struttura sportiva all’aperto, e a Fossano in una sala capiente, nel rispetto delle regole del distanziamento sociale covid.

La nostra associazione, “Small mai più obesi”, ha organizzato due incontri finalizzati a far comprendere alle persone che iniziano il nostro percorso, oppure sono indecise e vogliono iniziare , che qualsiasi cosa desiderano ottenere dalla vita si tratta sempre di effettuare una scelta, e che solo noi abbiamo il diritto e la possibilità di effettuare “quella scelta”.

La scelta del cambiamento aspetta solo noi. La Small mai più obesi mette a disposizione degli strumenti essenziali ma siamo solo noi gli artefici delle nostre scelte.

Il dottor Marco Pastorini, uno dei nostri psicologi di riferimento, ci ha fatto immaginare la vita come una giostra. Una giostrina dei bimbi che troviamo al parco, quelle dove i bimbi sono seduti in circolo e spingendo con i piedi o manovrando un timone, si riesce a fare girare la giostra alla velocità desiderata.

Tutto va bene quando nella vita secondo i nostri desideri, la giostra gira e non abbiamo intoppi, ma spesso può succedere che la giostra si può fermare perché perde di velocità, o perché uno dei componenti vuole scendere. Ecco che il componente rimasto sulla giostra, per riprendere la giusta velocità dovrà fare un piccolo sforzo e rimettersi in gioco.

Le difficoltà che possiamo trovare nel corso della vita vanno superate, chiedendo se necessario un aiuto, per ritornare sulla giostra e riprendere nuovamente il nostro desiderio di gioia.

Il nostro nutrizionista Dottor Massimo Ricci con altrettanta allegoria, ci ha parlato del nostro fabbisogno giornaliero di alimenti, paragonandolo ad una valigia.

La persona che non cura la propria alimentazione, riempie la valigia mettendoci un sacco di elementi, quasi come chi va in vacanza una settimana e riempie la propria valigia come se stesse via un mese.

Elementi buttati alla rinfusa senza le giuste proporzioni, senza curare quali sono le vere esigenze compatibili ai nostri percorsi alimentari, cercando di capire quali sono i macro elementi, e come questi vanno dosati nel corso della giornata per non eccedere ma semplicemente, per curarci e vivere in maniera sana, la valigia si trasforma in un trolley poiché le nostre esigenze non sono così esagerate.

Un occhio di riguardo va sempre al gusto, ma avendo la consapevolezza che gli eccessi, tutti, fanno male.

Il professore Alberto Della Valle, intervenuto nell’incontro di lunedì in provincia di Cuneo, ci ha fatto notare ancora una volta quanto l’obesità è una malattia, che è sempre associata ad altre problematiche, o che può portarne altre di conseguenza.

Ha parlato di ipertensione, diabete, problemi cardiocircolatorio, problemi vascolari e osteoarticolari, tutte conseguenze dell’obesità.

Ora sta a noi scegliere se continuare su cattive abitudini che ci hanno portato la malattia, o scegliere di amarci un po’ di più e ritornare a sorridere quando ci guardiamo allo specchio.

I nostri gruppi sono a vostra disposizione per supportarvi in questo cambiamento.

M. C. O

Affrontiamo “Le paure buone, e le paure paralizzati”

Se usciamo dalla zona confort via da paure paralizzati...
ci si apre un mondo

Anche quest’anno i tuoi propositi di cambiamento non sono stati avviati, che cosa ti ha bloccata?
Pensaci;
Pigrizia?
■Non hai trovato l’imput?
■Oppure la paura di nuovi fallimenti?


Così arrivato il momento di partire sei andata al mare di nuovo appesantita!
Non ti sarai sentita a tuo agio in costume “sempre che tu il costume lo abbia indossato” o come spesso accade, avrai sfoggiato parei copri costumi che ci nascondono per non sentirci a disagio ma resta sempre la speranza di nuovi propositi a settembre!


Questa volta però pensa a cosa vuoi davvero.., cosa puoi fare per cambiare una situazione che da anni ti pesa, quante volte avrai guardato e riguardato sulla nostra pagina Facebook storie di cambiamento di molte di noi e ti sei detta… “Perché non contatto anch’io Small mai più obesi?”


Ecco è arrivato il momento di prendere una decisione coraggiosa, non farti condizionare dai “se” o dai “ma”, per te devi prendere coraggio e uscire dalla tua zona confort. Dobbiamo prenderci cura di noi tutto l’anno e non solo con l’avvicinarsi della bella stagione.


Uno dei punti più salienti per iniziare il nostro percorso è che ci sono stati insegnati la sostanziale distinzione tra i due tipi di paure.

Esiste una prima paura che è una paura sana, quella che ci impedisce di lasciarci andare al primo che capita ma che ci mette in condizione di vagliare bene le alternative e le possibilità che sempre la vita offre, permettendoci di scegliere quella migliore! Con Small mai più obesi la certezza che la scelta fatta è la migliore.


Poi esiste una seconda paura, quella subdola… la più pericolosa, che ci impedisce di effettuare scelte e azioni, è la paura paralizzante che ci tiene bloccati nella zona confort impedendoci di prendere decisioni per un cambiamento decisivo.

Con il percorso psicologico possiamo superare questa seconda paura, che deve essere vinta per intraprendere un cambiamento.


Potrei farvi mille esempi di paure paralizzanti che impediscono di fare, di agire in modo concreto e indispensabile fare scelte per noi, per i nostri cari, per la nostra famiglia.

Il percorso Small mai più obesi, e articolato proprio per vincere queste paure paralizzanti e si propone di lavorare in modo razionale, con le paure sane per arrivare alla certezza che stiamo facendo la cosa giusta per noi.

Parlo per esperienza perché ogni giorno la vita ci pone di fronte a delle scelte.
Ognuno di noi costantemente e quotidianamente deve affrontare delle paure, delle sfide, ma con Small ci affidiamo ai nostri professionisti, nella fattispecie il percorso psicologico che è da sempre consigliato come primo step.


Il nostro percorso, o come mi piace definirlo “il nostro nuovo viaggio” , sarà supportato da professionisti qualificati, così come lo sono tutti i nostri psicologi, che ci seguono sul territorio nazionale, e ci aiutano a vincere la paura irrazionale che ci blocca, e con loro possiamo finalmente guardare in faccia alla realtà, e abbandonare scuse inutili che da sempre ci bloccano in un angolo, non permettendoci di vedere la via d’uscita ai nostri problemi.

Con gli psicologi il lavoro che si farà servirà soprattutto per scegliere insieme a loro il percorso più indicato per riappropriarci della nostra salute.

Si perché non dimentichiamo che il nostro è un percorso di salute per uscire da una malattia come l’obesità, considerata ad alto rischio mortale, ma molti di noi l’hanno già sconfitta, e altri hanno deciso di lasciare la loro zona di confort per sconfiggerla.


Se anche tu hai capito quanto è importante prendersi cura di noi stesse, e non cedere alla paura paralizzante, contattaci alla mail smallmaipiuobesi@gmail.co
Oppure tranite la nostra pagina Facebook Small mai più obesi o scrivendoci direttamente qui dal blog
Oppure contatta il 3890451234 siamo a tua disposizione per ogni tuo dubbio o curiosità.

Maria Carla Ossola presidente dell’associazione Small mai più obesi,… e ex obesa

WhatsApp Image 2020-08-04 at 15.31.39

Per completare un’opera d’arte

Il nostro percorso, oltre che un percorso di salute, è indubbiamente un percorso alla ricerca della nostra perduta bellezza. La componente estetica è stata uno dei motori che ci ha spinto a intraprendere questo viaggio. Non ci piacevamo più o, forse non ci siamo mai piaciuti.

Il nostro corpo si è trasformato, la nostra mente si è trasformata, grazie al lavoro profondo che facciamo su di noi aiutate dai nostri professionisti e dai nostri gruppi di sostegno.

Quello che prima non era neanche immaginabile dovesse essere una esigenza, a fine percorso, l’armoniosità delle forme e il desiderio di ostentare parti del nostro corpo, da sempre nascoste per vergogna e/o per inadeguatezza, ci spingono a volere il meglio. Purtroppo a volte, se il percorso psicologico non è giunto ancora al termine, l’inestetismo creatosi per il forte dimagrimento, può diventare anche un motivo di non accettazione della nostra nuova condizione di salute, quasi un rimpianto del nostro vecchio corpo malato ma con una pelle tonica. Ecco che la chirurgia estetica viene in nostro aiuto.

La nostra associazione ha così iniziato un rapporto di collaborazione con stimati professionisti, dal quale parecchie nostre amiche, la sottoscritta compresa, si sono affidate alle loro esperte mani e altre sono in procinto di iniziare la parte finale del percorso small che finora le ha portate alla salute ed ora le accompagna verso la completa soddisfazione del loro cammino.

Sono state due giornate molto intense all’I.R.M. di Pianezza (TO) che come sempre ci supporta con efficienza e molte ragazze della zona di Torino e provincia hanno fatto la loro prima visita e, a seconda delle loro esigenze e di ciò che il chirurgo ha ritenuto opportuno, grazie al servizio sanitario nazionale, potranno essere messe in lista d’attesa per un ritocco che le renderà sane e felici.

Con la nostra sana alimentazione e il nostro nuovo stile di vita, non è indispensabile a fine percorso avere questa necessità per tutti, ecco che anche il chirurgo, come sempre, ha consigliato a tutti di mantenere il peso forma, aumentare l’idratazione e l’attività fisica, continuando ad avere una forma mentale di gioia e orgoglio al fine di accettare in piena totalità il nostro corpo e la nostra fisicità.

Dalle belle dentro e fuori , trasformate e spinte da una sola grande trazione:

IO VALGO!

Grazie di seguirci come sempre la Vostra

Maria Carla

Mi chiamo Carla, questa è la mia storia!

Ciao sono Carla, ho lottato con il peso fin da quando ero bambina! L’immagine che avevo di me e che avevo accettato era di una persona obesa.

Credevo di aver accettato la mia obesità, imparando a convivere con questo corpo usandolo, nonostante tutto, per esprimere la mia personalità.

Dopo anni di diete, potrei scrivere un libro sulla chetogenica, e sull’alimentazione! Ho incontrato casualmente sulla mia strada Maria Carla, l’inizio della nostra relazione non è stato facile ma da lì a poco Maria Carla mi ha fatto sentire veramente importante, scommettendo su di me ma non solo su di me come persona ma anche sul mio peso.

“E’ fissata.., lei vuole portarmi a pesare 65 kg”!!! Nonostante non fossi una grande mangiona, ho scelto un intervento che obbliga sicuramente a lavorare su se stesso, e sull’approccio con l’alimentazione.

Dopo due anni di bendaggio gastrico, sono arrivata a perdere 60 kg. Nell’ultimo anno ho lavorato affinché la mia immagine mentale si staccasse dal obiettivo raggiunto, perché purtroppo ho sempre considerato questo peso come il mio peso forma, in quanto non avevo mai raggiunto questi risultati, o comunque non lo vedevo come un possibile obiettivo.

Ho sempre considerato come il mio peso ideale un peso non proprio ancora adatto a me, e non sono mai riuscita a raggiungere un peso inferiore ma Maria Carla è tenace e io pure, inoltre stiamo lavorando sulle emozioni che mi portano ad avere un’immagine di me vincente!

Nell’ultimo periodo il peso si è sbloccato nuovamente e la mia mente di conseguenza. Sono sicura di riuscire a raggiungere l’obiettivo dei 65 kg, da poter andare insieme a Maria Carla a fare una bellissima esperienza a Roma per poter dire…” Io mi chiamo Carla e ho raggiunto i 65 kg”. Grazie alla Small, ai medici che mi hanno seguito dandomi il supporto necessario per il raggiungimento del il mio obiettivo.

Grazie al dott. Alberto della Valle che ha già lavorato ad un primo intervento sul mio addome che è sempre stato il mio grande grande cruccio, e sono sicura che riuscirò a creare la vera Carla, libera da questo problema!!

Viva la Small mai più obesi

Carla

CASA-MIA-CASA-MIA

RIENTRO ALLA NORMALITA’

Il periodo che abbiamo vissuto ci ha messo di fronte a una grande prova ! Il lavoro che abbiamo fatto nel nostro percorso per sconfiggere l’obesità ha rischiato di essere vanificato dall’impossibilità di uscire e fare movimento adeguato alla nostra condizione.

In quest’occasione, e non solo, la nostra associazione Small mai più obesi ha avuto un ruolo ben definito e importante per i suoi associati, ha fatto l’impossibile per rendere questo difficile periodo il più stimolante possibile per non perdere e vanificare gli sforzi raggiunti da ogni sinolo individuo.

Con il supporto dei nostri professionisti di riferimento, che ci sono stati vicini e non ci hanno abbandonato ma supportato, durante tutto il periodo del look down, con tutta la loro professionalità creando iniziative di sedute collettive in videoconferenze, aiutandoci a non perdere di vista il nostro principale obiettivo, devo dire con “grande successo”.

In oltre è stato bello e importante ciò che ragazze che fanno parte della nostra associazione hanno voluto mettere a disposizione i loro talenti e la loro energia positiva per fare funzionare al meglio lo strumento, di chirurgia bariatrica, che abbiamo sposato per la nostra rinascita.

Siamo consapevoli che la scelta di intraprendere la via della chirurgia bariatrica è fondamentale per un percorso di guarigione dall’obesità, che ormai è acclarato trattasi di una malattia e come tale va affrontata e curata.

Per curala al meglio, l’obesità deve essere trattata da un equipe di specialisti che lavorano in sinergia per raggiungere con successo l’obiettivo di guarigione.

Uno di questi è il supporto psicologico e di educazione alimentare ma importante è essere accompagnati a cambiare il nostro rapporto con il cibo, e lo stile di vita con uno più sano, e con una costante attività fisica, elemento questo indispensabile.

Essere stati rinchiusi nelle nostre case per u tempo mediamente lungo, per alcuni di noi ha significato una reclusione pari ad essere in prigione, con conseguente esito negativo sulla nostra salute psicofisica. Per altri al contrario è stata l’occasione per sbizzarrirsi e fare tutte quelle cose che comunemente nella routine quotidiana non riusciamo a fare, perchè il lavoro e la gestione della famiglia porta via grande spazio e tempo.

In questo modo molti hanno sperimentato le proprie attitudini e la capacità creativa nelle più svariate attività. Così come si è nuovamente sperimentato la capacità di ricercare le emozioni legate agli affetti più cari e a convivere con le diversità di pensiero e di atteggiamenti alla quale nella routine quotidiana spesso non prestiamo attenzione, o abbiamo in qualche modo addirittura accantonato, per stanchezza.

Uno dei nostri psicologi di riferimento , il Dottor Marco Pastorini , ha prodotto un video interessantissimo, che troverete al termine di questo articolo e che consigliamo di guardare, sull’argomento .

Se prima siamo stati obbligati a non poter lasciare le nostre case, se non per motivi di stretta necessità, ora il ritorno alla normalità deve ricominciare in modo naturale, possibilmente liberi dalle paure, nel pieno rispetto della nostra salute anche mentale. Molti purtroppo ancora non riescono ancora staccarsi dalle proprie case, e prendere il coraggio di uscire con le dovute precauzioni, perchè si sentono al riparo nelle loro quattro mura.

Le scelte e desideri che abbiamo maturato i questo periodo di riflessione obbligatoria vanno portate avanti, anche se dolorose e con fatica. In attesa di poterci rivedere ed abbracciare in un evento pubblico, che presumo avvenga a fine estate, vi ricordo i principi su cui posa la nostra associazione:

  • Ama te stesso frequenta solo chi ti rispetta e ti dona serenità amore e gioia.
  • Mangia sano, l’estate è la stagione della verdura fresca da mangiare in quantità e fare un carico di vitamine, la frutta fresca di stagione da mangiare tenendo conto che l’apporto zuccherino va contrastata con una buona attività fisica.
  • Muoviti meglio fai attività fisica che ti fa sudare ma che mette in moto il metabolismo, e bevi tanta acqua.

Questi sono i consigli che i nostri medici ci danno per effettuare al meglio un buon percorso di chirurgia bariatrica.

Grazie per seguirci a presto.

Maria Carla Ossola

Presidente dell’associazione Small mai più obesi

CLICCA qui sotto puoi vedere il video del Dottor MarcoPastorini

moscardini alla diavola

Moscardini alla diavola

La ricetta di oggi sarà particolarmente apprezzata dagli amanti del pesce, ma anche da chi ama i piatti ben conditi e dal sapore intenso, è questo il caso dei moscardini alla diavola.