Costituzione e Scopi

L’associazione è costituita, con sede legale in Villafranca Piemonte (TO) ai sensi della legge 266/91, senza fini di lucro, apartitica, aconfessionale, si ispira alle citate leggi ed ai principi di carattere solidaristico e democratico, perseguendo finalità di solidarietà sociale e la realizzazione di iniziative atte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle gravi conseguenze che l’ obesità , grave malattia invalidante, ha delle persone che ne sono vittime.
L’associazione è gestita, nei modi stabiliti dalle leggi vigenti direttamente dai Soci aderenti.

L’associazione Small mai più obesi nasce dal desiderio di una paziente bariatrica la signora Ossola Maria Carla e di altre due amiche, che, grate al professore Della Valle, il dottore che ha effettuato loro l’intervento e, che con la sua presenza, ha fatto capire quanto la chirurgia bariatrica non deve essere lasciata sola convinzione di essere la “bacchetta magica” che trova soluzioni a comportamenti alimentari e psichici sbagliati che ci hanno portato ad essere malate di obesità.

Il desiderio di queste tre amiche è da sempre quello di divulgare la consapevolezza della pericolosità dell’obesità e spingere quante più persone possibili affette da questa malattia a prendere coscienza e ad alimentare in loro il desiderio di cambiamento.

 

In questi anni dove i social hanno preso il sopravvento, la divulgazione non è stata solo più verbale tra amici, conoscenti o sconosciuti incontrati in un bar o in un mercato rionale ma ha preso le sembianze di una campagna social.

La signora Ossola, che da subito ha preso l’incarico della Presidenza dell’associazione, ha intrapreso un percorso di approfondimento sul corretto uso dei social, al fine di riuscire a far superare al più alto numero di persone possibile, le paure che ci confinano nella zona “comfort” l’unica che conosciamo ma anche l’unica che ci impedisce il cambiamento necessario.

Il ruolo social della nostra organizzazione non deve però Mai far perdere di vista il principio della condivisione.

ecco che i nostri gruppi, oltre essere gestiti sui social, hanno come fine lo organizzare eventi che devono mantenere alto il desiderio.

Sono eventi organizzati in strutture adatte dove il nutrizionista, accompagnato dallo psicologo, insegna la corretta educazione alimentare da applicare sia nel percorso di dimagrimento ma, anche e soprattutto quando è stato raggiunto il peso forma momento in cui il paziente ritorna ad un’alimentazione più libera dagli schemi dimagranti. E infatti in quel momento che se il percorso psicologico non è stato effettuato al meglio il rischio di ritornare alle vecchie e cattive abitudini alimentari è altissimo.

La signora Ossola e le altre volontarie admin dei gruppi di sostegno, con ogni mezzo persuasivo, invitano le persone a lavorare sul proprio attaccamento al cibo, visto come surrogato ad altre emozioni gratificanti, o riempitivo di vuoti esistenziali.

A tal proposito gli psicologi di riferimento, sono attivi per incontri individuali o, qualora il paziente non potesse affrontare un cammino individuale, l’associazione organizza incontri collettivi gratuiti con lo psicologo sul tema fame emotiva meglio conosciuta come fame nervosa.

I risultati sono strabilianti anche con interventi non invasivi. Ma seguendo i consigli sui nostri gruppi e l’esempio di un coach come la presidente, la signora Ossola Maria Carla, in un anno avviene la metamorfosi per persone che prima erano obese, insicure, frustrate, spesso sottoccupate se non disoccupate, ingabbiate in rapporti affettivi sicuramente dolorosi e nonostante tutto ciò che le ha rese in tal modo, riescono a realizzarsi come persona in campo professionale, sociale, familiare e ad acquisire la consapevolezza del se e del io valgo.

Il format mai più obesi è sicuramente la strada più giusta per raggiungere una salute fisica e psichica ottimale, liberi da dipendenza da cibo che, come tutte le dipendenze, rende infelici.

Il gruppo di pochi elementi, di lì a poco, è aumentato. Il consiglio direttivo è ora formato da 7 persone che hanno sposato la causa Small mai più obesi e, da pochi mesi, con il cambiamento della legge sul terzo settore, un gran numero di soci ha scelto di associarsi per autofinanziare le spese gestionali che i progetti ambiziosi della nostra presidente, la quale desidera ardentemente che l’associazione sia di aiuto a tutte le persone obese che, consapevoli dei pericoli che corrono nel rimanere in questo stato decidono di affrontare un percorso che può non essere facile, ma di si curo è di sicura efficacia.

 

 

Finalità e Attività

L’associazione “Small mai più obesi” ha come finalità:

  • Sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi che l’obesità ha sulle persone che ne sono affette
  • Sviluppare ed organizzare momenti d’incontro tra persone obese ed ex pazienti che, usciti dal tunnel della malattia, riescono a condurre una quotidianità con una qualità di vita migliore
  • Attivare sinergiche collaborazioni tra enti pubblici e privati per creare opportunità di cambiamento
  • Creare momenti di svago ed attività sportive per creare uno stile di vita sano alle persone interessate da questa problematica

 

Siamo presenti su WhatsApp e chi ha bisogno del nostro supporto può scriverci o chiamarci al numero +39 331 747 6987 .

 

 

Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio