Menu per le feste 🎄🎄🥂

Arrivano le feste e sempre il solito problema…. Cosa mangiare? 🤔🤔

Ed ecco che arriva in nostro aiuto il gruppo cucina che seleziona alcune ricette adatte a noi a basso contenuto di carboidrati.

TORTA DI RICOTTA

250 g di ricotta 

3 uova

100 g eritritolo 

50 g fecola di patate

scorza di limone

Mezza bustina lievito per dolci 

Noci per guarnizione. 

Cuocere in forno preriscaldato a 180°c per circa 30-35 minuti. 

PANE A MODO MIO


200 g semi di lino dorati macinati,

3 albumi,

2 cucchiai rasi di farina di avena,

un pizzico di sale,

una punta di lievito istantaneo,

olive fatte a pezzetti e sopra semi di sesamo

BROWNIES AL CIOCCOLATO 
Ingredienti
2 tazze di ceci cotti
½ tazza di cacao in polvere
3 cucchiai di dolcificante tipo stevia (oppure 6 cucchiai di zucchero)
½ tazza di latte di mandorle + ¼ (o altro latte vegetale)
80 gr di mirtilli secchi (va bene anche qualsiasi altra frutta disidratata)
1 cucchiaino di cannella
Preparazione
Per iniziare inserite i mirtilli secchi in una terrina, ricopriteli con abbondante acqua bollente e lasciateli idratare per 20 minuti.
Adesso riponete i ceci già cotti nel bicchiere del mixer, aggiungete ½ tazza di latte di mandorle e la cannella, chiudete con il coperchio e frullate adeguatamente.
Una volta ottenuta una consistenza bella cremosa trasferite il composto in una ciotola, unite il cacao, il dolcificante e un ¼ di tazza di latte, dopodiché amalgamate con un cucchiaio per far legare bene gli ingredienti.
Fatto questo scolate i mirtilli dall’acqua, inglobateli all’impasto, mescolate e stendete il tutto in uno stampo per plumcake precedentemente oliato (se preferite potete anche rivestirlo con carta apposita).
Infine mettete a cuocere nel forno preriscaldato per circa 25 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare il brownie, toglietelo dalla teglia, tagliatelo a quadratini e servitelo.

Crema di broccoli con vongole

Spurgate 1 kg di vongole
in acqua e sale per almeno 2 ore.
In una pentola olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino e le vongole. Dopo l’apertura delle vongole sfumare con del vino bianco e lasciare evaporare. Appena pronte sgusciatele e lasciarne qualcuna col guscio.
Intanto pulite il broccoli e cuocete in acqua salata per 5 minuti, appena pronti immergeteli in acqua e ghiaccio per tenere il colore, poi scolateli e passateli nel mixer con 2-3 acciughe un po’ di peperoncino e dell’acqua di cottura delle vongole e frullate vi verrà una crema.
Se necessita fate asciugare la crema in padella qualche minuto.
Impiattate la crema, sopra una manciata di pane grattugiato tostato e qualche vongola col guscio. Buon appetito 😋😋

Crocchette di broccoli 🥦🥦🥦

500gr di broccoli..
1 uovo…
100gr di prosciutto cotto…
3 cucchiai di pan grattugiato…
3 cucchiai di parmigiano…
1 cucchiaio di pecorino….
sale…
pepe nero…
prezzemolo a piacere

Pulire i broccoli e cuocerli per 15 minuti, appena pronti metterli in una ciotola, schiacciateli con i rebbi di una forchetta, aggiungete l’ uovo, parmigiano, pecorino, pangrattato, il prosciutto cotto a cubetti, sale, pepe e prezzemolo.
Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile.

Con l’impasto ottenuto formate delle polpette.
Passate le polpette di broccoli nel pangrattato e cuocete.

Buon appetito 😋😋

Gnocchi di zucca.

Cuocere 300 g di zucca preferibilmente al forno, bollire una patata appena pronte passate la patata e la zucca nello schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola, aggiungete un po’ di sale.

Aspettare che la purea sia fredda prima di aggiungere l’albume di un uovo, riporre il composto ottenuto almeno 30 minuti in frigorifero, poi riprendere il composto e inserirlo nella saccapoche e farlo cadere a tocchetti con l’aiuto di un coltello nell’acqua bollente per la cottura, quando salgono galla, due minuti e sono pronti.

Non uso farina perché non faccio il tipico panetto, il composto deve rimanere morbido.

Condire a piacere. Buon appetito

All-focus
IMG_20220313_115222

Stanakopita

Ingredienti:

500 grammi spinaci
250 grammi ricotta
200 grammi feta
2 uova
1 cipolotto
1 cucchiaino di aneto
Sale
Pepe
1 confezione pasta fillo
Olio evo

PROCEDIMENTO:

Lessare gli spinaci in acqua e sale per 1 minuto, scolarli e metterli in acqua fredda per fermare la cottura, strizzarli molto bene, sminuzzate e mettere da parte.
In una ciotola mettere ricotta, feta frantumata, cipolotto tritato, le uova, l’aneto, sale e pepe, mescolare bene e aggiungere gli spinaci ben strizzati.
Prendere uno stampo da crostata e spennellare la base e i bordi con dell’olio di oliva e adagiate un primo strato di 3 fogli di pasta fillo sulla base, lasciate uscire di pochi cm i fogli dalla teglia. Spennellate ancora con olio e sovrapponete uno strato di 2 fogli di pasta fillo posizionati in modo da fuoriuscire dalla teglia, così che una volta aggiunto il ripieno possano essere chiusi in maniera da contenerlo, ponete anche un foglio al centro.
Spennellate con olio e adagiate il ripieno di spinaci in modo uniforme, richiudete i fogli di pasta fillo verso il centro, spennellate con olio e rincalzate i lembi di pasta del primo strato realizzato, coprite con dei singoli fogli spennellando con olio e terminate aggiungendo i fogli rimanenti ripiegati delicatamente su se stessi, in modo da ottenere un effetto di “movimento” sulla superficie. Spennellate quindi la superficie con olio e tagliate la spanakopita prima di infornarla.
Accendere il forno statico al massimo della potenza, infornare e abbassare a 180 gradi per circa 45 minuti, passato questo tempo alzare il forno a 200 gradi e spostare la teglia sul piano basso per 15 minuti. Se la superficie è tanto dorata coprire con carta argentata.

GridArt_20220309_111324476

Rolatine con carciofi

4 porzioni
1 filetto di maiale
4 carciofi
sale e pepe q.b.
Aglio
Prezzemolo
Olio extra vergine di oliva.

Dopo aver tagliato il filetto per poi essere arrotolato salare e pepare.
Pulire i carciofi e farli rosolare con aglio e prezzemolo.
Spalmare sulla carne il composto di carciofi, arrotolare e avvolgerla in spago da cucina.
Rosolare su tutti i lati in una padella con olio extra vergine di oliva.
Quindi mettere la carne in forno, versarvi sopra un po’ d’acqua e cuocere per 25-30 minuti.

GridArt_20220225_230132692

Polpettine in brodo

100 grammi macinato di tacchino
1 cucchiaio di ricotta
1 cucchiaio di farina di mandorle
1 uovo
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Cotte in brodo vegetale.

IMG_20220212_173409

Pane alle zucchine

Ingredienti:

2 uova
3 cucchiai di olio d’oliva
300 gr farina di mandorle
lievito in polvere1/2 cucchiaino
1 cucchiaino di origano
sale q.b.
1 zucchina grattugiata
50 gr di noci sminuzzate

Preriscaldare il forno a 175°C.
Oleare uno stampo per plumcake.
In una grande ciotola sbattere le uova con l’olio a filo.
In un’altra ciotola, mescolare la farina di mandorle, il lievito in polvere, l’origano e il sale. Versare il tutto sulla precedente preparazione mescolando delicatamente. Grattugiare le zucchine e metterle in un colino a perdere l’acqua. Incorporarle al composto. Aggiungere le noci tritate.
Versare l’impasto nello stampo. Cuocere per 60 minuti circa, ovvero fino a quando il pane sarà ben dorato. Verificare la cottura con uno stecchino.
Lasciare intiepidire per una decina di minuti nello stampo prima di sformare e trasferire su una griglia. Lasciare raffreddare ancora per 30 minuti prima di affettare. Se si vuole utilizzare come pane grattugiato, dopo affettato rimetterlo in forno per la doratura e solo quando è freddo grattugiarlo.

GridArt_20220207_155150504

Porridge goloso

 

INGREDIENTI

30grammi fiocchi di avena
1 cucchiaino di cacao amaro
1 tazzina di caffè o 1 cucchiaino di caffè solubile
130 ml di latte di mandorle
1/2 banana schiacciata
Dolcificante a piacere.
Procedimento:
Cuocere gli ingredienti fino alla cremosità desiderata, impiattare e guarnire con qualche fettina di banana.