33e8352b-c74d-4f32-864f-49c3ecd20ff4

Il carrello della spesa Small

In tutti questi anni, abbiamo acquisito la consapevolezza che la sana alimentazione incomincia già al supermercato. 🛒 La scelta di cosa mettere nel carrello condizionerà la settimana che andremo a vivere e i momenti in cui ci troveremo a casa, o perché rientrati dal lavoro, o perché in questa giornata abbiamo avuto troppo tempo per oziare. Entrambe le due situazioni devono essere gestite sicuramente con un buon lavoro psicologico, ma anche con una dispensa con solo cibo che, pur essendo gustoso, possa andare bene sia per il nostro percorso, che per la nostra famiglia. 👨‍👩‍👧‍👦

La dottoressa Piacenza, la nostra nutrizionista di Roma, ci ha dato dei preziosi consigli su come affrontare psicologicamente anche un momento che per noi spesso è stressante, come l’andare a fare la spesa. 😮🔝

I consigli per una spesa giusta

Il primo consiglio che ci è stato dato dalla dottoressa è quello di non andare mai andare a fare la spesa di fretta. In questo modo, rischia di essere vissuta come un impegno che si affronta contro voglia, mentre invece bisogna viverlo come un momento che dedichiamo a noi stessi e al nostro percorso, esattamente come quando andiamo dal parrucchiere. 🏃‍♀️🚫

Altro prezioso consiglio è quello di redigere l’elenco della spesa da fare, esattamente come facevamo negli anni ’70, quando avevamo a disposizione meno denaro e meno offerta sul mercato. In questo modo, riusciamo ad attenerci esattamente alla lista delle cose che in casa abbiamo visto mancare. 💳🖋️

Abbiamo anche parlato di quali cibi preferire: verdure surgelate sì, ma non cibi precotti surgelati; solo farine buone, come la farina di tipo 2, e al bando invece la farina 00. 😯

Ultimo consiglio, ma sicuramente non per grado di importanza, non arrivare alla cassa e lasciarsi attrarre dal cibo che viene proposto, come cioccolatini, barrette e caramelle. 🍬🍫

Oltre ai preziosi consigli della nostra nutrizionista, ne troverete molti altri nei nostri gruppi, sia di cucina, che sia di gestione dell’intervento bariatrico, nei quali le nostre coach operano quotidianamente.

Grazie per continuare a seguirci

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

326004866_1380363102789632_4781335486152330689_n

Ansia e stress, psicologo e psichiatra: false paure e miti da sfatare

Un altro momento importante ci è stato regalato da Small mai più obesi ieri sera, quando abbiamo parlato sempre di fame nervosa, ma questa volta con uno specialista particolare: lo psichiatra. 👩‍⚕️👨‍⚕️

Più di quanto pensiamo la figura del medico psichiatra è spesso importante nei nostri percorsi di cambiamento. Il nostro cervello è un organo come tutti gli altri, e la dottoressa Emanuela De Vincenzo, che fa parte del team degli specialisti di Small mai più obesi, ci ha spiegato come il cervello influenza tutti gli altri organi del nostro corpo e come esso, a sua volta, viene influenzato da questi ultimi. 🧠🙌

Miti da sfatare

Durante la serata, abbiamo illustrato alcuni dei comuni miti dell’ambito psichiatrico che dobbiamo sfatare per comprendere appieno i benefici di questa sfera. Il primo mito comune è quello secondo cui ricorrono allo psichiatra solo le persone che hanno gravi problemi mentali. La dottoressa, invece, ha smentito ciò, e ci ha spiegato come la terapia psichiatrica, unitamente all’utilizzo di alcuni farmaci di lieve ma fondamentale impatto, possa risolvere stati di affaticamento, stress, insonnia, fame compulsiva e altro. 😮

Un altro falso mito che è stato sfatato durante la serata riguarda proprio questi farmaci, come ad esempio i farmaci antidepressivi, spesso visti come uno strumento di assuefazione. La dottoressa, invece, ci ha illustrato che essi non hanno assolutamente quell’effetto ma anzi, se usati sotto controllo medico, possono essere un valido aiuto per risolvere situazioni che sottopongono il nostro corpo ad eccessivo stress. 💊😓

Per poter rivedere la nostra diretta e seguire il prezioso intervento della dottoressa sull’importanza della psichiatria, vi lasciamo il video della diretta caricato sul nostro canale Youtube!

⬇ ⬇ ⬇

Questa diretta rappresenta un altro grande servizio che la Small mai più obesi mette a disposizione per voi: fornirvi i giusti strumenti per curare non solo la salute fisica, ma anche quella psichica, da considerare altrettanto importante. 💪

Grazie per continuare a seguirci

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2022-11-18 at 14.21.47

Tu non sei il lavoro che fai – quando il lavoro ci impedisce di pensare a noi stessi

Riprendono gli incontri serali con il nostro psicologo di riferimento, il dottor Marco Pastorini.

Chi fa il percorso Small mai più obesi sa, seguendo tutti i nostri passi e i nostri Webinar, che garantiamo anche un percorso psicologico per poter uscire dalla dipendenza da cibo che ci ha portato all’obesità.🔝

Il ruolo del lavoro

In tema di fame nervosa, mercoledì sera abbiamo toccato con il dottore l’argomento di quello che è il nostro rapporto con il mondo del lavoro: l’Italia è una democrazia fondata sul lavoro, ma molto spesso questo lavoro è precario, sottopagato o, peggio ancora, fonte di parecchio stress, in particolare per la paura di poterlo perdere o di non poter essere competitivi in questa sfera. 😓

Abbiamo toccato alcuni aspetti che ci hanno portato ad un’importante conclusione: il lavoro deve essere gratificante. 😌 Possibilmente, deve essere il lavoro per cui abbiamo una spiccata attitudine, o per cui abbiamo compiuto degli studi; o ancora, per cui ci siamo sempre sentiti portati, nonostante fossimo stati costretti a intraprendere percorsi differenti, vuoi per obblighi familiari, vuoi per obblighi scolastici. 👩‍💻👷‍♂️

Questo è il culmine della felicità di una persona, che lavora sentendosi appagato e viene in più retribuito: anche il tema della retribuzione deve far parte delle gratificazioni! 😅💸

L’altra faccia del lavoro

Il dottor Pastorini ci ha portato a riflettere su quante ore dedichiamo al giorno al lavoro indiretto, ossia quello che non viene normalmente retribuito o considerato, ma che sicuramente non è meno importante o faticoso: è il lavoro da casalinga, da mamma di famiglia. 👩‍🍼Quante ore impiegate nell’arco della vostra giornata a effettuare dei servizi che, se fossero pagati, varrebbero tot cifre? Il percorso per arrivare all’autostima passa anche da essere consapevoli di quanto noi valiamo e di rendere consapevoli i nostri familiari di quanto il lavoro da noi svolto è importante. 👨‍👩‍👧‍👦

Il lavoro per noi

Ma c’è un altro aspetto oltre alla gratificazione economica: la gratificazione morale e la gratificazione del nostro corpo. Troppo spesso, le persone obese compiono dei servizi più faticosi e più gravosi di altri con grande impegno, quasi a voler dimostrare che, nonostante la nostra mole, siamo più bravi e più volenterosi di altri. Questo stress e questo affaticamento portano ad un logorio del nostro corpo, che prima o poi si fermerà o ci darà importanti segni di cedimento. 😫🤯

Qual è la chiave? Fermarsi un po’ prima, non pretendere troppo dal nostro corpo e dedicare nell’arco della giornata dei momenti preziosi per noi e per il nostro corpo, magari facendo un lieve attività fisica, facendo sicuramente delle pause e alimentandoci in maniera corretta. 🏃‍♂️🧖‍♀️🍽️

Non è sicuramente un percorso facile, ma nei nostri gruppi è un tema che viene spesso toccato in modo che, piano piano, cambiare le modalità con cui si richiedono i nostri diritti possa diventare un’abitudine.

Vi lasciamo il link del video della diretta di mercoledì sera caricato sul nostro canale Youtube, in modo che possiate ascoltare i preziosi consigli della nostra presidente Maria Carla e del dottor Pastorini su come affrontare al meglio la situazione lavorativa quando volete e quante volte volete!

⬇️ ⬇️ ⬇️

https://youtu.be/L07cHVHNEbo

Come sempre, siamo disponibili per consulti e per accompagnarvi in questo prezioso e importante mondo, che è quello del lavoro.

Grazie per continuare a seguirci

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

breakfast-2766445_960_720

Proteine: uso e abuso

Come al solito, proseguono i nostri Webinar per capire la sana e corretta alimentazione che dobbiamo avere sia nel periodo del dimagrimento, che poi nel resto della nostra vita. 🍴

In questa occasione, abbiamo deciso di parlare dell’importanza delle proteine e abbiamo chiesto ad uno dei nostri nutrizionisti di riferimento, il dottor Sergio Benso, di spiegarci quanto e cosa mangiare in termini di fonti proteiche nell’arco della giornata.

Funzioni e caratteristiche delle proteine

Il dottore ci ha spiegato che le proteine sono essenziali nell’alimentazione umana perché sono strutturali del muscolo, dei tessuti, delle ossa, delle nostre unghie e dei nostri capelli, ovvero che essi sono, appunto, tutti costituiti da proteine. Sono poi funzionali, perché molti ormoni sono delle proteine di per sé, per esempio l’insulina. 😮

Assumere perciò una quota proteica giornaliera bilanciata è fondamentale. Le proteine sono costituite da 20 aminoacidi (come le lettere dell’alfabeto!🔤), con i quali noi possiamo costituire un’infinità di proteine a catena lunga o a catena corta. Ben10 di questi amminoacidi sono essenziali, senza i quali le nostre funzioni organiche e biologiche non funzionano, per cui è necessario assumerli dall’esterno: ecco che aumenta ancora di più la valenza e l’importanza di un’alimentazione con proteine. 💪

L’assunzione di proteine varia dai 0,7 grammi di proteine per kilogrammo di peso ai 2 grammi di proteine per kilogrammo di peso, in funzione della condizione dello stato di salute del soggetto.

I soggetti che è meglio abbiano un’alimentazione ridotta in quota proteica, e quindi si può stare tra i 0,7 e i 0,8 grammi, in alcuni casi anche 0,9 grammi, sono i nefropatici (ovvero chi ha problemi con il reni), e gli epatopatici (ovvero chi ha problemi con il fegato). 😷

Invece, nello sportivo, la quota proteica andrà alzata, mentre in un soggetto normale la quota proteica è in funzione della sua massa magra e del suo peso ideale. 🏃‍♂️

Fonti delle proteine

Sono numerose le fonti delle proteine: ci sono le proteine animali, ovvero che otteniamo mangiando la carne di tutto ciò che nuota, vola o cammina. 🥩🍗

Vi sono poi le proteine dei loro derivati, quindi latte, uova, insaccati e affettati; questi ultimi due sono alimenti conservati in maniere particolari per avere una maggiore resistenza nel tempo, che però si trascinano dietro sale e tanto grasso, quindi bisogna fare attenzione alla sostituzione della quota proteica con i derivati animali! 🧈🥓

Infine, le proteine di origine vegetale derivano principalmente dai legumi e dalla soia. Attenzione però anche a questo tipo di proteine, perché causano un’eccessiva fermentazione a livello intestinale, e perché sono ricchi di fibre, che, se consumate in maniera eccessiva, possono ridurre l’assorbimento di alcuni sali minerali, compreso il ferro. 😖

Quando assumerle?

Le proteine nell’alimentazione normale andrebbero divise nei tre pasti principiali, tant’è che alcune norme della nutrizione danno una quota proteica del 33% ad ogni pasto in modo che il fisico assuma costantemente la giusta quota proteica.

Ricordate infine che in un’alimentazione bilanciata la quota proteica aumenta il senso di sazietà e tiene basso l’indice glicemico, quindi… fatene buon uso e non abuso! 🤩

Per poter ulteriormente approfondire l’argomento e ascoltare le risposte del dottor Benso alle nostre domande, vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube!

⬇ ⬇ ⬇

https://youtu.be/EJ4A4QFbjB8

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

279504451_5743095062374194_7083467181520796682_n

La paura del cambiamento

😱 La paura 😱: è quasi sempre lei quella che ci impedisce di effettuare azioni che potrebbero migliorarci la vita. Ma alla fine, se ci soffermiamo bene ad analizzare l’origine delle nostre paure, ci rendiamo conto che la maggior parte delle volte siamo imprigionati in pensieri negativi che non hanno riscontri oggettivi.

L’incontro di mercoledì sera nasce proprio per insegnarci a riconoscerle e imparare a gestirle a nostro favore. 🙌

Spesso chi deve affrontare un cambiamento è bloccato dalla paura di non riconoscersi, e scambia quindi la rassegnazione per accettazione. Ma nulla è più pericoloso del pensare “io sono fatto così”,  “mi accetto così”, “non posso migliorare”. 🙅‍♀️🙅‍♂️

 

LA VERA ACCETTAZIONE

Se esiste un problema, lo devo obiettivamente accettare e posso farlo lavorandoci bene, capendo cosa è giusto fare e cosa riesco a fare come gli strumenti che ho. 🙆‍♀️

Ne abbiamo parlato insieme ad una coach professionista, Cristina Leone, che fa parte di un’organizzazione che aiuta a spronare il processo per la crescita personale, oppure, in ambito lavorativo, a raggiungere importanti obiettivi.

La serata ha avuto un enorme successo: tra le amiche che hanno partecipato e seguito l’incontro, e che hanno commentato sia nei giorni precedenti che in quelli successivi alla diretta, hanno chiesto di iniziare a lavorare con la Small mai più obesi anche su questo aspetto, per poter capire che tutto è possibile e che possiamo essere quello che vogliamo noi. 💪

 

 

 

Nel caso vogliate riascoltare i preziosi consigli della coach, vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/IHgA0WAJnnM

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

278552146_5707066752643692_4992180154013690135_n

Obesità e pressione arteriosa

Per capire e per imparare ad amare il nostro corpo, dobbiamo imparare a conoscerlo, il che vuol dire imparare anche quali sono i pericoli che affrontiamo in caso di obesità. 🩺😮

Uno dei principi della nostra associazione è proprio ricordarci costantemente che l’obesità è una malattia e che porta tantissime altre malattie, spesso mortali. 😓

 

PRESSIONE ARTERIOSA

Così, nella diretta Facebook di giovedì 21 aprile, il primo di una serie di incontri per capire e per renderci conto di quanto rischioso sia essere obesi, abbiamo incominciato parlare proprio delle malattie cardiovascolari e di quella che spesso viene chiamata la pillola della pressione: è sempre piccola e sembra quasi innocua, ma in realtà è un farmaco salvavita. 💊

Quindi, se hai problemi di peso e già da giovane sei costretto a prendere un farmaco salvavita, puoi rivolgerti a noi per poter affrontare e comprendere al meglio questo problema, di cui abbiamo parlato approfonditamente, ma in maniera chiara e semplice, con la dottoressa Maffeis, medico dietologo esperto in obesità.

La dottoressa ci ha spiegato il funzionamento del corpo e quali rischi la pressione arteriosa, specie se è caratterizzata da continui sbalzi, provoca.

Qual è il rimedio a tutto questo? Perdere peso e avere una vita sana, svolgendo regolare attività fisica, come ad esempio la camminata sportiva. Non la camminata per lavoro o la camminata a guardare le vetrine, ma la camminata a passo deciso e costante. 🚶‍♂️🚶‍♀️

Oltre all’attività fisica, sono importanti anche l’utilizzo non esagerato del sale, che deve servire semplicemente a insaporire le nostre pietanze accanto ad altre spezie, e l’aumento dell’acqua ingerita. Tutti piccoli accorgimenti che, se uniti alla perdita di peso, possono portare alla salute. 🙌💪

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vogliate riascoltare i preziosi consigli della dottoressa:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/pNUept-B8aw

 

Nei prossimi incontri parleremo di colesterolo e di trigliceridi e così andando, fino a poter approfondire assieme a voi e ai nostri esperti tutto quello che fa parte del nostro corpo che viene aggravato con la nostra malattia.

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

locandina fame nervosa o emotiva

Fame nervosa o emotiva – distinguere la fame dalla voglia

Il tema della fame nervosa o emotiva è sempre un tema di grande interesse, infatti la diretta di lunedì 21 marzo è stata ascoltata da tantissime persone. 👥🤩

Chi fa parte dei nostri gruppi, sa quanto noi cerchiamo disperatamente di aiutarci l’uno con l’altro a superare questo dannoso problema. Il dottor Marco Pastorini, coordinato da Laura, una Smallerina molto attiva sui nostri gruppi e con un passato attento a queste problematiche, ci ha fatto riflettere quanto sia inutile (anzi dannoso ⚠) colpevolizzarci sempre per i nostri errori o per le nostre tentazioni. Il piacere va cercato, va accolto e non colpevolizzato. 🙆‍♀️

 

CIBO E PIACERE 😋

È la nostra bocca è quella che raccoglie il più alto numero dei recettori del piacere, quindi è inutile nasconderci: il cibo è e resterà uno strumento di piacere, ma non deve essere l’unico. Apprendiamo ogni giorno di più sui nostri gruppi che abbiamo dei talenti, che sono dei talenti naturali, e quando ci accingiamo a effettuare delle azioni utilizzando i nostri talenti queste azioni hanno un potere calmante, rilassante e sicuramente anoressizzante. 😮🧘‍♂️

Quindi il segreto, in fondo, è uno solo avvicinarci al frigo o alla dispensa, fermarci un secondo e analizzare: qual è l’emozione negativa che in quel momento ci spinge a mangiare? 🤔 Poi, comunque, non necessariamente dobbiamo fermarci dal mangiare, ma semplicemente fermarci e capire qual è il problema reale di fondo, che , prima o poi, riusciremo anche ad affrontare e risolvere. 💪

 

CONSIGLI ALIMENTARI DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI 🍴

Nella diretta è intervenuta anche la dottoressa nutrizionista Claudia Collu, che segue i nostri pazienti in Sardegna. Ci ha dato dei consigli preziosi, come quello di circondarci di cibo buono e farine a basso indice glicemico, per poterci fare degli sfiziosi piatti senza andare a intaccare il lavoro del nostro percorso. 🔝

Quindi, in casa non devono mai mancare: farina di mandorle, farina di nocciole, farina di cocco, farina di segale integrale, lo yogurt greco, la ricotta, del buon dolcificante, possibilmente eritritolo, e del cacao.

Pochi accorgimenti, ma essenziali per fare il percorso al meglio e, soprattutto, non farci prendere da inutili e dannosi sensi di colpa. 🙅‍♀️

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/3vMBMajbgg4

 

PS: Il dottor Pastorini ci ha anche promesso che riprenderanno i nostri incontri collettivi, per lavorare sulle tematiche più importanti che ci affliggono e ci rendono vulnerabili in balia del desiderio di cibo! 🔝🤩

 

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2022-03-10 at 13.43.01

Chirurgia plastica ricostruttiva – un sogno e uno spauracchio 😮

È molto importante per una persona in pesante sovrappeso oppure in obesità, l’essere consapevoli che ciò che ci affligge è una malattia e non un disagio estetico, anche se purtroppo il nostro inconscio spesso ce la fa vivere come tale o, peggio ancora, ci fa vivere un corpo malato come un corpo sodo, considerato tutto sommato gradevole. 🙅‍♀️🙅‍♂️

Ecco che purtroppo, a volte, delle persone obese che contattano la nostra organizzazione, invece di concentrarsi sulla soluzione del problema e impegnarsi affinché la nostra psiche accetti e trovi dei rimedi, si sofferma sul falso problema della pelle in eccesso: ” ma se dimagrisco di 50 kg poi ho tutta quella pelle in eccesso, mentre adesso sono soda”. 😕

Ecco che, ancora una volta, la nostra associazione ha pensato di tranquillizzare tutte le persone che sono impaurite da questo aspetto, ma soprattutto di gratificare chi ha fatto un ottimo percorso ed è arrivato al peso forma e adesso vuole completare l’opera.

Alcuni chirurghi plastici collaborano con successo alla nostra organizzazione, ma siamo in tanti: occorre quindi avere una rete che ci possa supportare anche in questo. E per questo ringraziamo il dottor Mario Prandi, che ha accettato di far parte della squadra degli ottimi professionisti medici che ci accompagnano nel nostro percorso.  Il giorno 15 marzo alle ore 21:00 in diretta Facebook, ci ha così illustrato i vari tipi di intervento, i rischi, i tempi di recupero e la qualità del risultato finale. 🤩🙌

Siamo tutte contente e desiderose di riavere un pancino che, sicuramente da dopo le gravidanze, non abbiamo mai riavuto (e che forse non avevamo neanche!), perciò ascoltiamo con grande attenzione quello che i nostri esperti ci consigliano!

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/U5n0yu_LIjA

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2022-02-26 at 12.17.10

Chiamala SLEEVE non SLIM – diretta Facebook 28.02.2022

Per chi come noi è stato sottoposto o verrà sottoposto a chirurgia bariatrica, è indispensabile avere lo spazio per un dialogo su questa pratica così tanto usata. L’occasione è stata creata in occasione di una diretta Facebook con due importanti nomi della chirurgia: il dottor Giuliano Sarro, direttore sanitario del reparto di chirurgia bariatrica della clinica San Gaudenzio di Novara e del policlinico di Monza; e il dottor Roberto Moroni, dirigente del reparto di chirurgia bariatrica dell’ospedale di Desenzano del Garda. 🔝🩺

 

Sleeve gastrectomy

La Sleeve gastrectomy è senza dubbio l’intervento più praticato di chirurgia bariatrica. Troppo spesso, però, le persone obese ricorrono a questa pratica sperando di trovare una bacchetta magica, che immediatamente li porta verso il cambiamento; altri, invece, non sono consapevoli del rischio che la nostra malattia ci presenta, rifiutando perciò di affrontare l’intervento e sperando di riuscire a farcela da soli. 😓

Questa serata nasce proprio per far capire che entrambi gli atteggiamenti sono sbagliati: non bisogna avere paura dell’intervento bariatrico, perché è l’unica strada che può aiutarci per tentare l’uscita dalla malattia, ma non bisogna neanche pensare che il solo intervento bariatrico sia sufficiente. La differenza la fanno i nostri percorsi, che puntano alla reale trasformazione psicologica e fisica. 💪🙆‍♀️

Nella nostra diretta, questo intervento è stato ampiamente descritto nelle sue caratteristiche e con estrema onestà dal dottor Moroni, che ha parlato di eventuali rischi e complicanze, dovute essenzialmente dal risorgere di reflussi gastroesofagei post intervento. Possiamo dire che il dimagrimento con la sleeve gastrectomy è sicuramente il più garantito e il più veloce, perché, come ci spiegava il dottore, per almeno un anno non viene più prodotto l’ormone della fame, la grelina. Ovviamente, questo se in concomitanza si fanno dei percorsi di cambiamento mentale, psicologico e alimentare! 😮😉

Resta però comunque il principio specificato nella riunione, ovvero che per ogni persona esiste l’intervento più giusto e che bisogna farlo nel centro bariatrico più idoneo. Questi centri non sono cliniche della bellezza, ma ospedali dove sono presenti tutti gli specialisti e dove la diagnosi viene effettuata dopo un check-up accurato. L’importanza dei controlli successivi all’intervento, infatti, è stata descritta in maniera dettagliata, e abbiamo ribadito che chi segue i percorsi Small viene invitato costantemente ad effettuarli. 🏥✅

Anche in questo caso, possiamo comunque dire che la differenza la fa Small mai più obesi 🤩🔝, con i suoi percorsi a 360 gradi seguiti dai migliori medici e nelle migliori strutture, per uscire da quella che è una malattia a tutti gli effetti e che provoca altre malattie ad essa correlate, come il diabete, l’ipertensione e i tumori.

 

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/QLQZoIP5lMA

 

 

Grazie per continuare a seguirci e per aiutarci a divulgare la nostra filosofia di vita

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

locandina bendaggio gastrico

Bendaggio gastrico: un classico sempre alla moda

Non è un mistero che la nostra associazione segue con successo parecchie persone che hanno scelto la strada della chirurgia non invasiva: il bendaggio gastrico.

A nostro avviso è il massimo vero esponente, che presenta però anche diversi lati oscuri, poiché è quello che maggiormente obbliga ad ascoltare il nostro corpo. Se questo non avviene, infatti, dà complicanze spesso dolorose e sicuramente fastidiose. 😷

Tra i chirurghi bariatrici appartenenti alla Sicob, il dottor Francesco Furbetta è sicuramente uno di quelli che crede maggiormente in questa tecnica non invasiva. La nostra presidente lo ha conosciuto e immediatamente si sono trovati in sintonia per il per la loro comune passione verso questo strumento, che è stato presentato proprio dal dottore in un Webinar in diretta Facebook tenuto venerdì 28 gennaio. 📅

 

 

LUCI ED OMBRE RISPETTO A QUESTO IMPORTANTE INTERVENTO

Il dottor Furbetta ci ha spiegato qual è il paziente ideale, ovvero per cui lo strumento darà il massimo dei profitti: è un paziente collaborativo, consapevole dei propri errori e mosso da un grande desiderio di cambiamento. Un cambiamento a cui noi della Small assistiamo giornalmente nei nostri gruppi, che sono di stimolo e di sprono, anche nei momenti e nelle giornate dove vorremmo cedere e ripiombare nelle vecchie e sbagliate abitudini alimentari. 💪🙆‍♀️

Abbiamo parlato successivamente di come e quando regolarlo; ci è stato confermato che si possono affrontare gravidanze e quali sono le malattie che ne sconsigliano il posizionamento, praticamente nessuna.

Il dottor Furbetta è anche famoso per l’applicazione di un bypass funzionale reversibile sui pazienti che, nonostante il bendaggio, fanno fatica a perdere gli ultimi 15/20 kg. È una tecnica particolare che utilizza il bendaggio, ma facilita per un lasso di tempo ben definito il paziente alla poca assimilazione dei carboidrati.

La serata è stata intensa: molti commenti, tanto entusiasmo 🤩 e qualche ragionevole critica, da parte di chi purtroppo, a causa del non essere seguito, ha fallito con lo strumento. 😕

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=RJ0dl5Wxj6c

 

 

Invitiamo sempre tutte le persone che intendono sottoporsi a questa tecnica chirurgica, di rivolgersi serenamente alla nostra associazione, che gli accompagnerà in questo cammino di rinascita. 🔝

Grazie per continuare a seguirci!

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi