Crema di broccoli con vongole

Spurgate 1 kg di vongole
in acqua e sale per almeno 2 ore.
In una pentola olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino e le vongole. Dopo l’apertura delle vongole sfumare con del vino bianco e lasciare evaporare. Appena pronte sgusciatele e lasciarne qualcuna col guscio.
Intanto pulite il broccoli e cuocete in acqua salata per 5 minuti, appena pronti immergeteli in acqua e ghiaccio per tenere il colore, poi scolateli e passateli nel mixer con 2-3 acciughe un po’ di peperoncino e dell’acqua di cottura delle vongole e frullate vi verrà una crema.
Se necessita fate asciugare la crema in padella qualche minuto.
Impiattate la crema, sopra una manciata di pane grattugiato tostato e qualche vongola col guscio. Buon appetito 😋😋

WhatsApp Image 2022-06-23 at 12.47.12

Anto’ fa caldo… che mangiamo?

Mangiare con la consapevolezza di che cosa è utile al nostro organismo e di cosa può creare piacere al palato è uno dei nostri obiettivi principali. È inutile che ci prendiamo in giro: si dimagrisce grazie a ciò che si mangia e a ciò che si consuma, tant’è che i nostri percorsi prevedono sì la chirurgia bariatrica, ma prevedono anche una grande importanza delle scelte alimentari. 🍽️

 

Cosa mangiare nel periodo estivo senza sensi di colpa

Il periodo estivo, così come ci ha insegnato venerdì sera una delle nostre nutrizioniste di riferimento, la dottoressa Chiara Bracciale, è fonte di un’occasione importante di attività fisica, ma sicuramente anche di occasioni conviviali e di uscite nei locali serali. Ecco così che diventa ancora più importante scegliere bene cosa mettiamo nel nostro piatto. 🏖️🙌

Venerdì sera, come sempre nei nostri incontri, abbiamo postato una serie di piatti freschi e appetitosi, a cominciare dalle colazioni per arrivare a tutti i nostri secondi piatti, passando attraverso insalate sia vegetali che di legumi. 😋

Nei nostri gruppi di cucina, assieme alle nostre coach appassionate, insegniamo l’importanza di essere sempre fantasiose e allo stesso tempo attente alla nostra salute, per poter riuscire a compiere al meglio il nostro compito, che poi la chirurgia bariatrica ci aiuta a fare con ancora più leggerezza. 🔝

 

Vi lasciamo il link del video della diretta di venerdì sera caricato sul nostro canale Youtube, in modo che possiate ascoltare i consigli della dott.ssa Bracciale o rivedere i video delle ricette Small quando volete e quante volte volete!

⬇️               ⬇️               ⬇️

https://youtu.be/BrnPHXly8C8

 

Continuate a seguirci anche sulla nostra pagina Facebook, per avere sempre ricette leggere e appetitose, in modo da non annoiarsi con la solita carne bollita o al vapore e le due tristi zucchine: questo è Small e questi sono i nostri percorsi!

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2022-05-30 at 18.52.27

I fine settimana, quelli impegnativi

Il tempo che dedichiamo alle attività di Small, l’impegno che mettiamo per promuovere il nostro lavoro e il supporto che diamo nei nostri gruppi, spesso coincide con più impegni nella stessa giornata. Però l’essere una squadra ci permette di suddividere i compiti e supportarci per arrivare a quante più persone possibili. 💪

La giornata del 28 maggio ha portato a due importanti momenti per Small: l‘apertura del gruppo a Savona, con la presenza del nostro nutrizionista di riferimento per la Liguria, e un importante congresso sulla chirurgia plastica ricostruttiva, organizzato dal professor Ligresti, a cui sono state affidate diverse pazienti. 🤯

Ma quando si è un gruppo, una squadra, basta una semplice richiesta di aiuto: ed è proprio così che le volontarie dei nostri gruppi si sono presentate, disposte ad aiutare e a dividersi i compiti. 👯‍♀️ La presidente e una coach dei gruppi di sostegno, ad esempio, hanno scelto di andare ad accogliere le nuove persone CAI Liguria che hanno scelto di rivolgersi a noi per liberarsi della loro malattia. Altre volontarie e coach, invece, si sono recate ad Asti per ascoltare tanti medici parlare di obesità, di chirurgia bariatrica e di chirurgia ricostruttiva, confrontandosi poi con altre associazioni di volontariato contro l’obesità presenti. 🙌

Per chi ha passato gran parte della sua vita in una condizione di svantaggio e di disagio, trovarsi ad un tavolo a discutere e a programmare azioni affinché l’opinione pubblica venga sensibilizzata sulla nostra malattia e sul ruolo delle associazioni, è sicuramente una forte emozione. Un’emozione che ha reso le nostre volontarie ancora più motivate ed intenzionate ad essere “mai più obesi”. 🤩

 

 

 

 

 

 

Fine settimana impegnativo, ma di grande soddisfazione: tutto questo significa essere Small, anche l’organizzazione del nostro servizio in modo da potervi soddisfare al meglio!

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

279504451_5743095062374194_7083467181520796682_n

La paura del cambiamento

😱 La paura 😱: è quasi sempre lei quella che ci impedisce di effettuare azioni che potrebbero migliorarci la vita. Ma alla fine, se ci soffermiamo bene ad analizzare l’origine delle nostre paure, ci rendiamo conto che la maggior parte delle volte siamo imprigionati in pensieri negativi che non hanno riscontri oggettivi.

L’incontro di mercoledì sera nasce proprio per insegnarci a riconoscerle e imparare a gestirle a nostro favore. 🙌

Spesso chi deve affrontare un cambiamento è bloccato dalla paura di non riconoscersi, e scambia quindi la rassegnazione per accettazione. Ma nulla è più pericoloso del pensare “io sono fatto così”,  “mi accetto così”, “non posso migliorare”. 🙅‍♀️🙅‍♂️

 

LA VERA ACCETTAZIONE

Se esiste un problema, lo devo obiettivamente accettare e posso farlo lavorandoci bene, capendo cosa è giusto fare e cosa riesco a fare come gli strumenti che ho. 🙆‍♀️

Ne abbiamo parlato insieme ad una coach professionista, Cristina Leone, che fa parte di un’organizzazione che aiuta a spronare il processo per la crescita personale, oppure, in ambito lavorativo, a raggiungere importanti obiettivi.

La serata ha avuto un enorme successo: tra le amiche che hanno partecipato e seguito l’incontro, e che hanno commentato sia nei giorni precedenti che in quelli successivi alla diretta, hanno chiesto di iniziare a lavorare con la Small mai più obesi anche su questo aspetto, per poter capire che tutto è possibile e che possiamo essere quello che vogliamo noi. 💪

 

 

 

Nel caso vogliate riascoltare i preziosi consigli della coach, vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/IHgA0WAJnnM

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

278552146_5707066752643692_4992180154013690135_n

Obesità e pressione arteriosa

Per capire e per imparare ad amare il nostro corpo, dobbiamo imparare a conoscerlo, il che vuol dire imparare anche quali sono i pericoli che affrontiamo in caso di obesità. 🩺😮

Uno dei principi della nostra associazione è proprio ricordarci costantemente che l’obesità è una malattia e che porta tantissime altre malattie, spesso mortali. 😓

 

PRESSIONE ARTERIOSA

Così, nella diretta Facebook di giovedì 21 aprile, il primo di una serie di incontri per capire e per renderci conto di quanto rischioso sia essere obesi, abbiamo incominciato parlare proprio delle malattie cardiovascolari e di quella che spesso viene chiamata la pillola della pressione: è sempre piccola e sembra quasi innocua, ma in realtà è un farmaco salvavita. 💊

Quindi, se hai problemi di peso e già da giovane sei costretto a prendere un farmaco salvavita, puoi rivolgerti a noi per poter affrontare e comprendere al meglio questo problema, di cui abbiamo parlato approfonditamente, ma in maniera chiara e semplice, con la dottoressa Maffeis, medico dietologo esperto in obesità.

La dottoressa ci ha spiegato il funzionamento del corpo e quali rischi la pressione arteriosa, specie se è caratterizzata da continui sbalzi, provoca.

Qual è il rimedio a tutto questo? Perdere peso e avere una vita sana, svolgendo regolare attività fisica, come ad esempio la camminata sportiva. Non la camminata per lavoro o la camminata a guardare le vetrine, ma la camminata a passo deciso e costante. 🚶‍♂️🚶‍♀️

Oltre all’attività fisica, sono importanti anche l’utilizzo non esagerato del sale, che deve servire semplicemente a insaporire le nostre pietanze accanto ad altre spezie, e l’aumento dell’acqua ingerita. Tutti piccoli accorgimenti che, se uniti alla perdita di peso, possono portare alla salute. 🙌💪

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vogliate riascoltare i preziosi consigli della dottoressa:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/pNUept-B8aw

 

Nei prossimi incontri parleremo di colesterolo e di trigliceridi e così andando, fino a poter approfondire assieme a voi e ai nostri esperti tutto quello che fa parte del nostro corpo che viene aggravato con la nostra malattia.

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2022-04-02 at 20.18.08

Un sabato di relax 😎

Vi raccontiamo la nostra giornata relax di sabato: 30 amiche, che fino a qualche mese fa non si conoscevano, ma che ora grazie al fatto che seguono lo stesso percorso, e che grazie a dei gruppi di sostegno vengono incoraggiate a imparare nuove abitudini e stili di vita impensabili, si sono riunite e si sono date appuntamento in un centro benessere con piscina e spa, “La bella vita” di Spinetta Marengo, Alessandria. 💆‍♀️

E hanno fatto proprio quello che fino a qualche mese fa era impensabile per ognuno di noi, ossia esibire il proprio corpo, una volta sempre coperto da pastrani o da tuniche nere. Ora, invece, non è stato più un problema indossare un costume da bagno e regalare al nostro corpo le attenzioni che è giusto dedicargli e gioire del contatto con l’acqua, con il vapore e con il calore. Il nostro corpo ha bisogno di espellere tossine, ma soprattutto ha bisogno di coccole. 🥰

Gli eventi Small, che siamo desiderose di esportare in tutti i centri che stiamo formando in Italia, servono non solo ad imparare ad alimentarsi in maniera corretta, ma anche ad imparare ad amarci, che è l’atto più importante che dobbiamo compiere. 😍

Grazie alle amiche che hanno affrontato distanze, superato impegni e che, tutte le volte che Small chiama, loro partecipano. Ma grazie anche alle amiche nuove che, un po’ per curiosità è un po’ perché hanno capito l’importanza di questi momenti, iniziano a garantirsi un reale percorso di rinascita. 🧘‍♀️

 

 

 

 

 

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

locandina fame nervosa o emotiva

Fame nervosa o emotiva – distinguere la fame dalla voglia

Il tema della fame nervosa o emotiva è sempre un tema di grande interesse, infatti la diretta di lunedì 21 marzo è stata ascoltata da tantissime persone. 👥🤩

Chi fa parte dei nostri gruppi, sa quanto noi cerchiamo disperatamente di aiutarci l’uno con l’altro a superare questo dannoso problema. Il dottor Marco Pastorini, coordinato da Laura, una Smallerina molto attiva sui nostri gruppi e con un passato attento a queste problematiche, ci ha fatto riflettere quanto sia inutile (anzi dannoso ⚠) colpevolizzarci sempre per i nostri errori o per le nostre tentazioni. Il piacere va cercato, va accolto e non colpevolizzato. 🙆‍♀️

 

CIBO E PIACERE 😋

È la nostra bocca è quella che raccoglie il più alto numero dei recettori del piacere, quindi è inutile nasconderci: il cibo è e resterà uno strumento di piacere, ma non deve essere l’unico. Apprendiamo ogni giorno di più sui nostri gruppi che abbiamo dei talenti, che sono dei talenti naturali, e quando ci accingiamo a effettuare delle azioni utilizzando i nostri talenti queste azioni hanno un potere calmante, rilassante e sicuramente anoressizzante. 😮🧘‍♂️

Quindi il segreto, in fondo, è uno solo avvicinarci al frigo o alla dispensa, fermarci un secondo e analizzare: qual è l’emozione negativa che in quel momento ci spinge a mangiare? 🤔 Poi, comunque, non necessariamente dobbiamo fermarci dal mangiare, ma semplicemente fermarci e capire qual è il problema reale di fondo, che , prima o poi, riusciremo anche ad affrontare e risolvere. 💪

 

CONSIGLI ALIMENTARI DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI 🍴

Nella diretta è intervenuta anche la dottoressa nutrizionista Claudia Collu, che segue i nostri pazienti in Sardegna. Ci ha dato dei consigli preziosi, come quello di circondarci di cibo buono e farine a basso indice glicemico, per poterci fare degli sfiziosi piatti senza andare a intaccare il lavoro del nostro percorso. 🔝

Quindi, in casa non devono mai mancare: farina di mandorle, farina di nocciole, farina di cocco, farina di segale integrale, lo yogurt greco, la ricotta, del buon dolcificante, possibilmente eritritolo, e del cacao.

Pochi accorgimenti, ma essenziali per fare il percorso al meglio e, soprattutto, non farci prendere da inutili e dannosi sensi di colpa. 🙅‍♀️

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/3vMBMajbgg4

 

PS: Il dottor Pastorini ci ha anche promesso che riprenderanno i nostri incontri collettivi, per lavorare sulle tematiche più importanti che ci affliggono e ci rendono vulnerabili in balia del desiderio di cibo! 🔝🤩

 

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2022-03-10 at 13.43.01

Chirurgia plastica ricostruttiva – un sogno e uno spauracchio 😮

È molto importante per una persona in pesante sovrappeso oppure in obesità, l’essere consapevoli che ciò che ci affligge è una malattia e non un disagio estetico, anche se purtroppo il nostro inconscio spesso ce la fa vivere come tale o, peggio ancora, ci fa vivere un corpo malato come un corpo sodo, considerato tutto sommato gradevole. 🙅‍♀️🙅‍♂️

Ecco che purtroppo, a volte, delle persone obese che contattano la nostra organizzazione, invece di concentrarsi sulla soluzione del problema e impegnarsi affinché la nostra psiche accetti e trovi dei rimedi, si sofferma sul falso problema della pelle in eccesso: ” ma se dimagrisco di 50 kg poi ho tutta quella pelle in eccesso, mentre adesso sono soda”. 😕

Ecco che, ancora una volta, la nostra associazione ha pensato di tranquillizzare tutte le persone che sono impaurite da questo aspetto, ma soprattutto di gratificare chi ha fatto un ottimo percorso ed è arrivato al peso forma e adesso vuole completare l’opera.

Alcuni chirurghi plastici collaborano con successo alla nostra organizzazione, ma siamo in tanti: occorre quindi avere una rete che ci possa supportare anche in questo. E per questo ringraziamo il dottor Mario Prandi, che ha accettato di far parte della squadra degli ottimi professionisti medici che ci accompagnano nel nostro percorso.  Il giorno 15 marzo alle ore 21:00 in diretta Facebook, ci ha così illustrato i vari tipi di intervento, i rischi, i tempi di recupero e la qualità del risultato finale. 🤩🙌

Siamo tutte contente e desiderose di riavere un pancino che, sicuramente da dopo le gravidanze, non abbiamo mai riavuto (e che forse non avevamo neanche!), perciò ascoltiamo con grande attenzione quello che i nostri esperti ci consigliano!

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/U5n0yu_LIjA

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

balloons-1869790_960_720

I palloncini 🎈🎈🎈

Un giorno un insegnante portò dei palloncini a scuola per tutti i bambini di tutte le classi. Entrò in ogni classe e ne regalò uno ad ogni alunno e poi disse: “gonfiate il vostro palloncino e scriveteci sopra il vostro nome con un pennarello”; e così fecero. Quando tutti ebbero finito era suonata la campanella della ricreazione e quindi furono tutti invitati a buttare il proprio palloncino nel grande corridoio su cui si affacciavano le classi. Così tutti i palloncini si mischiarono e riempirono il corridoio come un fiume in piena. Che spettacolo era vedere quel grande corridoio tutto colorato pieno di palloncini che sembravano le bolle di una enorme vasca da bagno.
Dopo qualche momento di quel gradito spettacolo era ormai ora di tornare in classe e gli insegnanti dissero: “Avete 5 minuti per recuperare ognuno il proprio palloncino”; ma erano così tanti che sembrava impossibile, era come cercare l’ago in un pagliaio, e nessuno ci riuscì. Allora gli insegnanti ebbero un idea: invece di cercare il proprio palloncino in quel gran marasma, dissero ai bimbi:” ognuno prenda il primo palloncino che gli capita davanti e lo porti al bambino di cui c’è scritto sopra il nome”.
Questo fu molto più semplice, ognuno prese il palloncino che aveva davanti, lesse il nome è lo consegnò al bambino proprietario, e in men che non si dica ognuno era riuscito ad avere il suo palloncino, con la felicità di tutti.

Morale della favola: se ognuno cerca la propria felicità non la troverà, se cerca quella degli altri tutti saranno felici. Bisogna uscire da noi stessi e accorgersi dei bisogni degli altri perché c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

 

 

Ecco il principio per cui noi che facciamo volontariato siamo comunque più felici e apprezziamo ciò che riceviamo e lo doniamo, condividendone i vantaggi.

Per noi, ogni granello nella nostra organizzazione è un PALLONCINO DI FELICITÀ! 🎈🤗

WhatsApp Image 2022-03-06 at 18.55.13

5 km di solidarietà – “Just the woman I am”

Uno degli aspetti più importanti per la nostra lotta all’obesità è l’attività fisica, che ci aiuta ad uscire dai soliti schemi che ci hanno visto pigri e demotivati. È vero: il pesante sovrappeso di cui soffrivamo ci rendeva tutto più difficile, ma ora, che abbiamo il nostro percorso ben delineato, si sa che siamo arrivati al peso forma o che abbiamo appeso appena iniziato, non abbiamo scuse e dobbiamo cambiare atteggiamento. 🔝🙆‍♀️

Quale occasione migliore, se non aggregarci a questa manifestazione sportiva di solidarietà del 6 marzo “Just the woman I am” ? Il ricavato delle iscrizioni è stato devoluto per fini benefici ad un’organizzazione Onlus che si occupa di ricerca. 🩺😍

Noi che soffriamo di una malattia, sappiamo perfettamente quanto sia importante la ricerca, perciò tutte insieme abbiamo deciso di compiere il percorso, secondo quello che ci è stato indicato dagli organizzatori, in un parco cittadino, ognuno con i propri ritmi: chi in maniera veloce, con meno di un’ora per 5 km chi andatura un po’ più lenta, chi con un’ora e un quarto… ma tutte abbiamo percorso i nostri 5 km! 🏃‍♀️⏱

Mi piace pensare che questi siano 5 km di solidarietà e anche l’inizio di nuove abitudini, che ci permettono di curare il nostro corpo e la nostra mente utilizzando anche lo strumento dell’attività fisica. 💪

 

 

 

 

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi