WhatsApp Image 2021-09-30 at 13.46.28

I benefici dell’acqua

Nella nostra Diretta Facebook di oggi con la dottoressa Longo, la nostra nutrizionista di Torino, ci siamo soffermati sui molteplici benefici dell’acqua. 💧

Il nostro corpo è fatto per il 70% di acqua ed è quindi normale che ogni parte e ogni cellula sia composta preferibilmente di acqua. Quest’acqua modifica il funzionamento del nostro metabolismo, in quanto una cellula bene idratata e pulita funziona meglio.

Anche il nostro intestino necessità di acqua: le feci, ad esempio, sono composte in gran parte di acqua. Quindi, quando durante il percorso lamentiamo problemi intestinali, spesso di stitichezza, in realtà più che di lassativi abbiamo bisogno di acqua.

Quando il nostro corpo ci chiede acqua e quando abbiamo particolarmente sete, la pelle secca ci indica in realtà che siamo già in disidratazione.

Ma quant’è la quantità giusta di acqua che il nostro corpo deve bere? Almeno 3 bottigliette da mezzo litro, suddivise una al mattino, una dopo pranzo e una verso sera.

 

 

A noi bariatrici, che troviamo spesso difficile bere acqua, viene consigliato di aromatizzare l’acqua in maniera naturale con scorze di arancio, scorze di limone, della menta, dello zenzero o della frutta fresca, che rilasciano solo il gusto e il sapore all’acqua, senza aumentarne le calorie. 🍋🍏🍓

Bere lontano dai pasti e idratare il nostro corpo è fondamentale in un percorso di dimagrimento!

Per chi come me fa fatica e non si ricorda di bere, la dottoressa Longo ci ha consigliato di scaricare un’applicazione sul nostro smartphone, che con un piccolo segnale ci ricorda che è l’ora del bicchierone di acqua.

 

Qui potete trovare il video della diretta Facebook sul nostro canale Youtube

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/cgBQsnLpnkw

 

E ricordate: la salute passa anche dall’acqua!

 

Grazie per continuare a seguirci! 🤩

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

LE CHICCHE DELLA SMALL

La fame nervosa o fame emotiva – lo spauracchio di noi obesi 😱

Dopo la pausa estiva e dopo il ritorno dalle vacanze, la triste realtà che già conoscevamo, ma che con il periodo estivo è peggiorata, si fa di nuovo sentire e ci obbliga a riflettere su quali siano le nostre priorità.

Se la reale priorità è la nostra salute fisica e mentale 💆‍♀️💪🏻, Small mai più obesi ha ripreso a dare gli strumenti giusti per affrontare quel del grande cambiamento, che come tutti i cambiamenti può spaventare, ma che in realtà è graduale e proporzionato ai nostri vecchi sbagli.

Nella serata on-line di ieri sera il nostro psicologo di riferimento dottor Marco Pastorini ci ha fatto riflettere sul concetto fondamentale delle PRIORITÀ e degli OBIETTIVI che devono scandire la nostra vita. 🥇

Si è parlato anche di TEMPO ⌚: tempo da dedicare a noi per imparare a volerci bene e a portare al termine in maniera definitiva un processo di cambiamento di stile di vita.

 

 

La nostra associazione, con i suoi gruppi di sostegno ormai gestibili in gran parte d’Italia e con gli incontri che si stanno programmando nel gruppo chiuso di Facebook, sicuramente è la strada giusta per arrivare allo scopo finale, ossia la serenità. 😌

Qui potete trovare il video della diretta Facebook sul nostro canale Youtube

⬇          ⬇          ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=uwKtQMYN_vg

 

Grazie per continuare a seguirci e per affidarvi a noi, sarà un vero piacere potervi dare tutti gli strumenti da noi collaudati efficacemente! 🤩🥰

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

 

 

L’obesità in tempo di Covid

Durante questo periodo, indubbiamente difficile per tutti, quel poco di attività fisica che facevamo in palestra, in piscina oppure durante il nostro lavoro, è venuto a mancare.

L’incertezza sul futuro ha creato quell’ansia che noi obesi da sempre sfoghiamo nel cibo, e le persone che ci avevano contattato prima della chiusura si sono poi fermate per timore o nella speranza effimera di riuscire a farcela da soli, ma si sono invece ritrovati a fare i conti con TANTI KG DI TROPPO 😥….

Le persone di diverse regioni di Italia continuano a contattarci per chiedere aiuto e ORA SIAMO IN GRADO di offrire sostegno e indicazioni in diverse strutture.

La bariatrica in Italia fortunatamente è di eccellenza qualitativa, ma sappiate che la differenza la fa Small: IL PERCORSO, GLI SPECIALISTI SCELTI E IL NOSTRO SOSTEGNO DI EX OBESI.

Personalmente continuerò il mio e nostro impegno affinché chiunque, in qualsiasi territorio risieda, possa avere le stesse nostre opportunità, strumenti efficaci e un GRUPPO DI SOSTEGNO. 🤝🏻

Small cresce, cresci con noi e MAI PIÙ OBESI.

 

Presidente Small mai più obesi

Maria Carla Ossola

post vacanze.2

Mare profumo di mare…

Mare profumo di mare…ma quando bisogna tornare si fanno i conti con i ritmi che abbiamo lasciato per dare spazio alla spensieratezza! 😲

Spesso ci ritroviamo sommersi dai sensi di colpa 😥 : “avrei potuto sicuramente mangiare di meno”,  “avrei potuto sicuramente rinunciare a troppi gelati”,  “avrei sicuramente potuto fare più attività fisica”.

Ma inutile fare le lacrime di coccodrillo, ci siamo divertiti! Se è così va tutto bene, e quei chili che non sono andati giù, o che peggio ancora ci siamo ritrovati addosso, potranno abbandonare il nostro corpo, a patto che quei pensieri negativi e quelle piccole cattive abitudini abbandonino la nostra mente. 💪🏻

Per fare questo, la nostra associazione ricomincia con i nostri corsi collettivi gratuiti sulla fame nervosa. Il nostro psicologo di riferimento, dott. Marco Pastorini, per ben tre serate ci parlerà e ci farà riflettere su degli argomenti che in questo periodo dell’anno, molto simile a Capodanno, sono di grande attualità.

Nella prima serata parleremo di priorità: capiremo come individuarle e come ordinarle. Una volta stabilite le priorità, potremmo parlare di obiettivi, che devono essere facili da raggiungere. Nella vita dobbiamo avere obiettivi ambiziosi, ma bisogna averli anche nelle piccole tappe, piccoli ma facilmente raggiungibili, per non trovarci frustrati a causa dei nostri cedimenti.

Per fare tutto ciò, occorre una buona gestione del tempo, per trovare un equilibrio tra il nostro ruolo familiare e lavorativo, e lasciare del tempo importante per noi stessi. 🙌

Questi tre argomenti ci daranno tanti spunti per trovare le soluzioni necessarie per completare il nostro percorso.

 

Vi auguriamo un buon rientro dalle vacanze e ringraziamo tutti voi che ci seguite sempre!

 

Presidente Small mai più obesi

Maria Carla Ossola

WhatsApp Image 2021-07-08 at 18.12.551

V come VACANZA

L’esperienza Small ci porta a ritrovarci spesso a settembre con problematiche irrisolte, se non peggiorate dai sensi di colpa.

Abbiamo chiesto così, al dottor Marco Pastorini, di farci riflettere sul significato di vacanza e su come affrontarla al meglio. 🏖️

Il risultato è stata questa riflessione, che riportiamo augurandovi il meritato riposo e un pieno di progettualità da realizzare al vostro rientro in città. 😄

Sulla base della nostra esperienza, sottolineiamo in particolare l’aspetto del punto due, che noi di Small cerchiamo di sviluppare al meglio: solo se riusciamo ogni tanto a staccarci sempre e solo dai nostri quotidiani ruoli di mogli, madri, figli e dai ruoli professionali, e lasciamo dello spazio da ritagliare al tempo per noi come individuo con i nostri interessi, le nostre passioni e il nostro spirito individuale, allora sì che riusciamo ad andare in vacanza dai problemi.

Potete inoltre trovare il video della diretta svolta con il dottor Pastorini giovedì 15 luglio sul nostro canale Youtube e sulle nostre pagine Facebook e Instagram!

Link Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=xM1zE9927VE

 

Buone vacanze! 😎🌞

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

 

 

Da vuoto, vacante, libero, assente….è il periodo dell’anno nel quale non si lavora…l’ozio delle vacanze, il dolce far niente.

Le ferie, significano festa, nel calendario cristiano è il giorno infrasettimanale nel quale si festeggia un santo.

Insomma un tempo ordinario che diventa straordinario, un lunedì nel quale non si lavora, nel quale le regole della quotidianità si stravolgono, come quando si va in crociera e si può mangiare a qualunque ora o quando si va al villaggio e si va in pantaloncini o costume, infradito o piedi nudi.

In vacanza si fa il contrario? Ma puoi andare in vacanza dal respirare? O dal mangiare? O dal camminare?

Tutte le volte che smetti di fare queste cose stai male, non è una vacanza, la vacanza deve essere un momento in cui stai bene, una ricreazione: la vacanza è uno di quei momenti in cui possiamo metterci al centro.

Vacanza come occasione per fare qualcosa in più o di diverso, un tempo a disposizione da dedicare a se stessi, a scoprire un pezzo importante al quale di solito non diamo attenzione.

Prendiamo la vacanza come un’occasione per iniziare quella attività su cui siamo più in difficoltà: fare movimento, rilassarci, esporre il corpo senza giudizio….

Tre piccoli suggerimenti:

  1.  Lentezza. Rarente possediamo la possibilità di gestire il tempo della giornata…. proviamoci
  2. I personaggi in commedia. Proviamo a giocare tutti ma proprio tutti i nostri personaggi: genitore, figli*, compagn*, amic*…e io.
  3. Corpo e attività fisica. L’estate è il tempo del corpo: l’abbronzatura, il fisico, il costume. Proviamo a lasciare il giudizio a casa e mettiamo un po’ di benevolenza per noi stessi in valigia. E le scarpe giuste per camminare!

…..e se avete altri suggerimenti…

 

Marco Pastorini

Dottore psicologo psicoterapeuta

immagine indice glicemici

Estate – stagione di frutta

L’estate è la stagione che ci ricorda maggiormente la frutta e ci richiama al desiderio di qualcosa di dolce e di fresco. 🌞😋

La frutta è ricca di vitamine, che sono essenziali per il nostro fisico ma, ahimè, purtroppo spesso è ricca di zuccheri.

Perciò dobbiamo scegliere con cura la frutta a basso indice glicemico. Per sapere qual è la frutta a basso indice glicemico, date uno sguardo a questo schema.

 

Quindi: sì alla frutta, ma con moderazione, se fresca, biologica ben conservata e utilizzata come spuntino o come sostituto di un pasto.

E mi raccomando, sempre attenzione a non dimenticare l’apporto proteico indispensabile giornalmente!

 

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

Incontro Callipari.3

Malattie e chirurgia bariatrica – diretta Facebook 28.06.2021

Troppo spesso, veniamo contattati da persone che ritengono che la loro patologia non sia adatta ad affrontare un intervento di chirurgia bariatrica, perché questo tipo di intervento viene confuso con interventi di mero utilizzo estetico.

In realtà, la chirurgia bariatrica è un intervento salvavita e sono pochissime le malattie che non ne consentono il normale sviluppo.

Specialmente le malattie autoimmuni, che purtroppo in questi ultimi anni sono cresciute a livelli esponenziali, e le malattie del sistema endocrino, non possono che trovare benefici da un’alimentazione sana, corretta e limitata.

La chirurgia bariatrica è lo strumento migliore che ci consente di avere un’alimentazione tale da far regredire la malattia.

Il giorno 28 giugno abbiamo effettuato un’intervista, registrata sulla nostra pagina Facebook, con un noto pediatra, della zona di Torino, esperto in disturbi alimentari, il dottor Callipari.

Inizierà con lui una collaborazione per la zona del Piemonte, ma saremo comunque in grado di farvi seguire nei migliori centri d’eccellenza per la cura dell’obesità in tutta Italia. 🔝

Qualsiasi sia il vostro problema, la chirurgia bariatrica e il supporto del gruppo di sostegno sono l’unico strumento per uscire dall’obesità. 🤝🏻

Continuate a seguirci con fiducia e non vi abbandoneremo, facendovi arrivare all’obiettivo di una salute psicofisica al top! 💪🏻

 

Visualizza qui la diretta:

    ⬇  ⬇  ⬇

https://fb.watch/6EfdjGHm-m/

Intervista Odeon TV

SMALL in TV – intervista su Odeon TV

Sabato alle ore 17.30 sul canale 177 dell’emittente Odeon TV è andata in onda la trasmissione “Eccellenze italiane“, trasmissione di carattere scientifico che ha visto protagonisti la Small mai più obesi.

 

Anche in questa occasione abbiamo avuto modo di parlare del percorso che la nostra associazione prevede per chi vuole uscire con consapevolezza della malattia obesità.

Ogni occasione che si presenta è ben accetta e viene da noi colta al volo, purché si parli della nostra malattia in modo chiaro ma deciso, perché di malattia si tratta: non siamo donne o uomini capricciosi e frivoli che ricercano la bellezza, ma siamo persone malate che vogliono attuare delle strategie finalizzate al ritrovamento della salute psicofisica. 💪🏻

➡ Visualizza qui l’intervista: https://www.facebook.com/1688595427824198/posts/4713465045337206/ ⬅

 

In attesa di altre occasioni televisive o social Vi invitiamo a continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

SMALL in App

La vita quotidiana di tutti noi, oggi nel 2021, è molto influenzata e, tante volte guidata dalla tecnologia moderna.

Quando nell’estate del 2008, Steve Jobs aprì il primo App Store, (il negozio delle App), di applicazioni per il nostro amico smartphone ce n’erano appena 500. Numero  che all’epoca sembrava grandissimo, senza contare anche poi l’uscita dell’app store per Android. Ad oggi 2021 tra tutti gli app store presenti in internet il numero è incontenibile e cresce sempre più.

Ci sono app per qualsiasi cosa uno abbia bisogno: anche la macchina del caffè a cialde con app!! 

Visto il diffuso e ormai, indispensabile utilizzo di esse sì è reso necessario creare un’applicazione  telefonica idonea al problema, anch’esso troppo diffuso, dell’obesità.

Un’app che affronti le tematiche collegate alla malattia sotto tutti i punti di vista: alimentare grazie alla presenza di nutrizionisti pronti a insegnare una sana alimentazione; psicologico grazie al fondamentale contributo di psicologi accreditati SICOB, felici di contribuire alla nostra salute dandoci consigli per combattere la fame nervosa o tutte le problematiche psicologiche che ci hanno portato ad essere obese; di movimento, usufruendo di tutorial gentilmente proposti da professionisti del settore per imparare ad avere una regolare attività fisica per il nostro giusto equilibrio muscolare, ortopedico, respiratorio e di circolazione sanguigna. 

Un’app che ti dia la possibilità di venire a conoscenza di associazioni tipo la nostra e di avere di conseguenza il supporto di esse. In tal modo, non si è soli nell’affrontare il proprio cambiamento verso la salute fisica e mentale.

Nasce così la preziosa app: BEOK!

 

Grazie alla collaborazione della Dueci Promotion, da oggi si può avere un aiuto, un supporto, idee e tanti consigli per combattere il nostro nemico più feroce: l’#obesità!

Invitiamo a scaricare l’app

per Android

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.duedieci.beok

O per Iphone

https://apps.apple.com/it/app/beok/id1553301371

 

Per avere un supporto anche via app!!