Immagine WhatsApp 2023-02-12 ore 00.44.11

Small mai più obesi e la chirurgia plastica ricostruttiva

Quando qualcuno inizia un nuovo percorso contattando la nostra associazione, spesso, giustamente, mi viene detto che si vuole intraprendere il percorso per un problema puramente fisico e medico: respiro affannato, fatica a camminare, dolori articolari o, ancora, patologie più gravi, come problemi di pressione, inizio di diabete o di colesterolo alto. 😥

Un’informazione che condivido con ogni nostro nuovo membro è che, una volta raggiunto il peso salute, il cui valore deve essere almeno il risultato di altezza – 100, si ha diritto alla chirurgia plastica ricostruttiva. 💉 Alcune volte, all’inizio del percorso, mi viene detto “ma no tanto non mi interessa, io lo faccio solo per salute”. Più avanti, invece, durante il percorso, l’autostima e il desiderio di acquisire una nuova fisicità, e quindi di conseguenza anche un un migliore rapporto col proprio corpo, arriva. 🤩Perciò, a fine percorso, o perlomeno vicino alla fine del percorso, veniamo spesso contattati per dare informazioni sulla chirurgia plastica ricostruttiva.

Parliamoci chiaro: un pancino nuovamente tonico e delle gambe non più gonfie e flaccide fanno piacere a chiunque. Tuttavia, non è assolutamente una soluzione da adottare in sostituzione ad un vero e proprio percorso di sana alimentazione e attività fisica adeguata. 🏃‍♀️🍏

La nostra associazione è in grado di accompagnarvi in questi percorsi di chirurgia plastica ricostruttiva utilizzando i fondi del Servizio Sanitario Nazionale, perché fanno parte di un percorso di rinascita, e perché i tessuti in eccesso possono creare dei veri e propri problemi salutari, come le dermatiti. Per non parlare del problema della dismorfia, che è un problema importante che, insieme ai nostri psicologi, noi trattiamo, aiutando le persone ad avere una reale percezione del proprio corpo. 💗

Non esitate a contattarci se, a seguito di chirurgia bariatrica, volete anche approfondire questi argomenti e iniziare un cammino di cesellatura per questo nostro corpo migliorato.

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

balloons-1869790_960_720

I palloncini 🎈🎈🎈

Un giorno un insegnante portò dei palloncini a scuola per tutti i bambini di tutte le classi. Entrò in ogni classe e ne regalò uno ad ogni alunno e poi disse: “gonfiate il vostro palloncino e scriveteci sopra il vostro nome con un pennarello”; e così fecero. Quando tutti ebbero finito era suonata la campanella della ricreazione e quindi furono tutti invitati a buttare il proprio palloncino nel grande corridoio su cui si affacciavano le classi. Così tutti i palloncini si mischiarono e riempirono il corridoio come un fiume in piena. Che spettacolo era vedere quel grande corridoio tutto colorato pieno di palloncini che sembravano le bolle di una enorme vasca da bagno.
Dopo qualche momento di quel gradito spettacolo era ormai ora di tornare in classe e gli insegnanti dissero: “Avete 5 minuti per recuperare ognuno il proprio palloncino”; ma erano così tanti che sembrava impossibile, era come cercare l’ago in un pagliaio, e nessuno ci riuscì. Allora gli insegnanti ebbero un idea: invece di cercare il proprio palloncino in quel gran marasma, dissero ai bimbi:” ognuno prenda il primo palloncino che gli capita davanti e lo porti al bambino di cui c’è scritto sopra il nome”.
Questo fu molto più semplice, ognuno prese il palloncino che aveva davanti, lesse il nome è lo consegnò al bambino proprietario, e in men che non si dica ognuno era riuscito ad avere il suo palloncino, con la felicità di tutti.

Morale della favola: se ognuno cerca la propria felicità non la troverà, se cerca quella degli altri tutti saranno felici. Bisogna uscire da noi stessi e accorgersi dei bisogni degli altri perché c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

 

 

Ecco il principio per cui noi che facciamo volontariato siamo comunque più felici e apprezziamo ciò che riceviamo e lo doniamo, condividendone i vantaggi.

Per noi, ogni granello nella nostra organizzazione è un PALLONCINO DI FELICITÀ! 🎈🤗

WhatsApp Image 2022-02-09 at 08.26.42

Leggerezza non è sinonimo di superficialità 💄

Il nostro corpo cambia, il nostro viso cambia e scopriamo dei lineamenti che erano coperti dal grasso. Ma scopriamo anche la voglia di prenderci un po’ più cura di noi, uno degli aspetti psicologici a cui la nostra associazione fa più attenzione. 🧖‍♀️💆‍♀️

È proprio l’aspetto dell’“io esisto e io valgo” alla base del nostro pensiero: se “io esisto e io valgo”, allora ho diritto di darmi il meglio e di rendermi conto che, per troppi anni, mi sono trascurata, poiché il mio ruolo di donna e di femmina è stato sostituito da un unico ruolo familiare e sociale. 👸

In linea con questo pensiero, abbiamo pensato di ripetere con alcune che già lo avevano fatto, ma anche con tantissime nuove amiche che si sono avvicinate da poco a Small e che hanno intrapreso il loro percorso, un corso di trucco personalizzato. Abbiamo avuto affianco a noi una brava e preparata visagist, che ringraziamo con tutto il cuore per aver messo a disposizione il suo poco tempo libero e aver dedicato un sabato e una domenica alle attività di Small. 😍

 

CORSO DI TRUCCO – CHE COSA ABBIAMO IMPARATO?

Abbiamo iniziato con il nostro: ci siamo presentate con i pochi trucchi che abbiamo in casa, il viso struccato, i capelli tirati nella totale semplicità e abbiamo incominciato a capire quali cure dare alla nostra pelle, in particolar modo la sua detersione e il suo nutrimento. Siamo poi passate a tecniche vere e proprie di trucco, come l’uso del fondotinta o della BB Cream, delle ciprie e dei fard, con i quali abbiamo conosciuto il famoso “contouring”. Abbiamo imparato a truccare gli occhi in maniera semplice, per camuffare e nascondere le rughette espressive e illuminare lo sguardo allo stesso tempo, utilizzando colori tenui, ma che valorizzano il nostro incarnato. Siamo infine passate alle labbra, disegnate e colorate come non facevamo da anni! 💄😯

Le foto finali dei risultati ci hanno strabiliato: guardavamo noi stesse con occhi nuovi, ma, soprattutto, vedevamo nella vicina di postazione la sua di trasformazione, e gioivamo l’una per l’altra! Per questo ringraziamo Claudia e Francesca, che ci hanno dedicato il loro tempo e le loro tecniche, ma, soprattutto, grazie a tutte le ragazze che hanno capito che il percorso è finalizzato alla salute, ma quando coinvolge la sfera emotiva del desiderio di bellezza e di sicurezza di noi stesse, il risultato è assicurato! 💪

 

 

 

 

 

 

Grazie per seguirci e alla prossima, con i momenti divertenti e leggeri ma mai superficiali di Small!

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

 

LE CHICCHE DELLA SMALL

La fame nervosa o fame emotiva – lo spauracchio di noi obesi 😱

Dopo la pausa estiva e dopo il ritorno dalle vacanze, la triste realtà che già conoscevamo, ma che con il periodo estivo è peggiorata, si fa di nuovo sentire e ci obbliga a riflettere su quali siano le nostre priorità.

Se la reale priorità è la nostra salute fisica e mentale 💆‍♀️💪🏻, Small mai più obesi ha ripreso a dare gli strumenti giusti per affrontare quel del grande cambiamento, che come tutti i cambiamenti può spaventare, ma che in realtà è graduale e proporzionato ai nostri vecchi sbagli.

Nella serata on-line di ieri sera il nostro psicologo di riferimento dottor Marco Pastorini ci ha fatto riflettere sul concetto fondamentale delle PRIORITÀ e degli OBIETTIVI che devono scandire la nostra vita. 🥇

Si è parlato anche di TEMPO ⌚: tempo da dedicare a noi per imparare a volerci bene e a portare al termine in maniera definitiva un processo di cambiamento di stile di vita.

 

 

La nostra associazione, con i suoi gruppi di sostegno ormai gestibili in gran parte d’Italia e con gli incontri che si stanno programmando nel gruppo chiuso di Facebook, sicuramente è la strada giusta per arrivare allo scopo finale, ossia la serenità. 😌

Qui potete trovare il video della diretta Facebook sul nostro canale Youtube

⬇          ⬇          ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=uwKtQMYN_vg

 

Grazie per continuare a seguirci e per affidarvi a noi, sarà un vero piacere potervi dare tutti gli strumenti da noi collaudati efficacemente! 🤩🥰

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

 

 

L’obesità in tempo di Covid

Durante questo periodo, indubbiamente difficile per tutti, quel poco di attività fisica che facevamo in palestra, in piscina oppure durante il nostro lavoro, è venuto a mancare.

L’incertezza sul futuro ha creato quell’ansia che noi obesi da sempre sfoghiamo nel cibo, e le persone che ci avevano contattato prima della chiusura si sono poi fermate per timore o nella speranza effimera di riuscire a farcela da soli, ma si sono invece ritrovati a fare i conti con TANTI KG DI TROPPO 😥….

Le persone di diverse regioni di Italia continuano a contattarci per chiedere aiuto e ORA SIAMO IN GRADO di offrire sostegno e indicazioni in diverse strutture.

La bariatrica in Italia fortunatamente è di eccellenza qualitativa, ma sappiate che la differenza la fa Small: IL PERCORSO, GLI SPECIALISTI SCELTI E IL NOSTRO SOSTEGNO DI EX OBESI.

Personalmente continuerò il mio e nostro impegno affinché chiunque, in qualsiasi territorio risieda, possa avere le stesse nostre opportunità, strumenti efficaci e un GRUPPO DI SOSTEGNO. 🤝🏻

Small cresce, cresci con noi e MAI PIÙ OBESI.

 

Presidente Small mai più obesi

Maria Carla Ossola

post vacanze.2

Mare profumo di mare…

Mare profumo di mare…ma quando bisogna tornare si fanno i conti con i ritmi che abbiamo lasciato per dare spazio alla spensieratezza! 😲

Spesso ci ritroviamo sommersi dai sensi di colpa 😥 : “avrei potuto sicuramente mangiare di meno”,  “avrei potuto sicuramente rinunciare a troppi gelati”,  “avrei sicuramente potuto fare più attività fisica”.

Ma inutile fare le lacrime di coccodrillo, ci siamo divertiti! Se è così va tutto bene, e quei chili che non sono andati giù, o che peggio ancora ci siamo ritrovati addosso, potranno abbandonare il nostro corpo, a patto che quei pensieri negativi e quelle piccole cattive abitudini abbandonino la nostra mente. 💪🏻

Per fare questo, la nostra associazione ricomincia con i nostri corsi collettivi gratuiti sulla fame nervosa. Il nostro psicologo di riferimento, dott. Marco Pastorini, per ben tre serate ci parlerà e ci farà riflettere su degli argomenti che in questo periodo dell’anno, molto simile a Capodanno, sono di grande attualità.

Nella prima serata parleremo di priorità: capiremo come individuarle e come ordinarle. Una volta stabilite le priorità, potremmo parlare di obiettivi, che devono essere facili da raggiungere. Nella vita dobbiamo avere obiettivi ambiziosi, ma bisogna averli anche nelle piccole tappe, piccoli ma facilmente raggiungibili, per non trovarci frustrati a causa dei nostri cedimenti.

Per fare tutto ciò, occorre una buona gestione del tempo, per trovare un equilibrio tra il nostro ruolo familiare e lavorativo, e lasciare del tempo importante per noi stessi. 🙌

Questi tre argomenti ci daranno tanti spunti per trovare le soluzioni necessarie per completare il nostro percorso.

 

Vi auguriamo un buon rientro dalle vacanze e ringraziamo tutti voi che ci seguite sempre!

 

Presidente Small mai più obesi

Maria Carla Ossola

la forza del gruppo e della solidarietà

La forza del gruppo e della solidarietà

Spesso, le persone mi domandano com’è possibile che nei nostri gruppi, io ed altre persone dedichiamo così tanto tempo per sostenerci l’un l’altro e sostenere le persone che si accingono a fare il nostro percorso.

Si stupiscono perché ci vedono così tanto impegnati agli orari più disparati, spesso trascurando i nostri impegni familiari e lavorativi.

Ma la risposta è sempre la stessa: aiutare e aiutarci fa del bene a noi. Quello che diamo, lo riceviamo in energia e determinazione. 🤝

Il mio percorso è un percorso collaudato da tantissimi anni, come spesso dico io: è da 21 anni che amo il mio strumento e, anche se in questi 21 anni ho avuto periodi bui, come tutti nella vita, il mio strumento mi ha sicuramente aiutato.

Io, già in passato, concentravo parte delle mie energie nel mondo del volontariato. Quando poi, finalmente, 4 anni fa è nata Small, ho avuto la prova che la differenza la fa il creare e il vivere nel mondo Small mai più obesi.

Ho deciso di fare questa breve riflessione dopo aver letto il racconto indiano chiamato “dei cucchiai”. In questo racconto è racchiuso il segreto di Small: con un braccio legato da un cucchiaio lungo è impossibile nutrirsi; ma è possibile nutrire un commensale, che a sua volta nutrirà noi. 🤲🏻

Dunque, aiutare le persone ad affrontare il cambiamento è la chiave per essere noi il nostro cambiamento.

 

Qui vi lasciamo il link del racconto, che contiene anche una breve rappresentazione video: http://principimorali.blogspot.com/2016/03/il-racconto-dei-lunghi-cucchiai.html?m=1

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

foto zoom

Essere soci e partecipare alle assemblee

Da sempre la nostra Associazione ha tutte le caratteristiche di una ONLUS regolarmente iscritta presso gli organi competenti. Da statuto iniziale avevamo scelto, noi soci fondatori, di comune accordo di non fare effettuare un tesseramento economico per sostenere la nostra organizzazione.

Tutte le spese per alimentare e far crescere la nostra Associazione erano state volontariamente sostenute dai soci fondatori e principalmente dalla presidente.

L’anno scorso con grande difficoltà dopo aver a lungo tergiversato, in una sezione straordinaria del consiglio direttivo si è deciso tra tutti i soci di applicare una piccola cifra simbolica per il tesseramento chi desiderava a aderire alla nostra associazione sposandone i principi seguendo il nostro percorso, avvalendosi delle convenzioni con i nostri specialisti.

Trattasi di una piccola quota paragonabile ad un caffè tra amiche, ma che alla nostra Associazione permette in futuro di pagare affitti di sale dove periodicamente ci riuniamo per ritrovi inerenti al nostro percorso, spese pubblicitarie sui social, per farci conoscere e dare la possibilità a chi lo desidera di contattarci. Non è prevista alcuna forma di rimborso spese.

Prendere questa decisione ci ha portato ad effettuare la nostra pima assemblea dei soci.

Una grande percentuale di nostri associati si è connessa attraverso la piattaforma zoom, e attraverso videoconferenza hanno potuto essere informati su i tanti progetti che abbiamo impostato, e vorremmo realizzare nel prossimo anno.

Chiediamo così un piccolo contributo a chi volesse sostenerci e farci crescere sposando la nostra causa e diventare parte della nostra squadra potete cliccare sul link qui sotto per tesserarvi, e leggere tutte le informative https://www.smallmaipiuobesi.it/come-associarsi-allassociazione/

Maria Carla Ossola

Natale Emozionante

Anche quest’anno le feste natalizie ci aiutano a riflettere su quanto queste ricorrenze sono sempre state vissute come un momento all’insegna del cibo a cui spesso si è susseguito il senso di colpa per averne abusato.

Non solo il cibo ma anche i preparativi e l’incontro con amici e parenti per festeggiare molto spesso sono fonte di ansie e stress.

Per questo motivo quest’anno Vi   auguro di trascorrere un NATALE EMOZIONANTE.

I desideri infatti sono i frutti delle nostre emozioni, e i desideri vanno realizzati.

Per questo motivo quest’anno

Vi auguro un Natale la parola d’ordine deve essere condividere e non servire.

Vi auguro un Natale per essere APPREZZATI per ciò che siamo e non per ciò che facciamo (soprattutto in cucina).

Vi auguro un Natale del piacere e non del dovere.

Vi auguro un Natale dove Voi sarete gli ospiti graditi e apprezzati anche per il Vostro percorso e non i tuttofare per compiacere i commensali.

Se invece anche quest’anno sarete voi le protagoniste in cucina abbiamo pensato di darvi una mano nella scelta più giusta dei piatti, per goderci in serenità le feste.

Per questo

Vi auguro un Natale ricco di piatti golosi e particolari, senza dimenticare la tradizione ma adatti a noi alla nostra salute e al nostro percorso.

A questo proposito Vi invito a prendere visione e cliccare nella sezione “ LE NOSTRE RICETTE”, al MENU’ DI NATALE che abbiamo voluto proporvi con numerosi piatti di grande effetto, che rispecchiano le caratteristiche delle tradizioni, e delle feste ma non ci faranno scaturire i sensi di colpa.

Semplicemente cercando con la lentina il piatto  che più ci aggrada troverete la ricetta e la sua esecuzione.

Io personalmente auguro un Natale ricco e sereno a tutte Voi, ma principalmente un grande augurio lo faccio ai nostri Medici , che ci supportano nel nostro percorso, alle splendide admin che ci supportano e ci sopportano nei nostri gruppi di WhatsApp, e che nonostante i loro molteplici impegni di lavoro e famiglia sono sempre pronte nel non farci sentire sole e ci accompagnano con le loro esperienze dei loro percorsi ( raggiunti con grande costanza e determinazione), e pronte ad indirizzare, qualora necessario, ai nostri meravigliosi medici di riferimento, che ci aiutano al raggiungimento del nostro obiettivo, e sopratutto a mantenerne i risultati nel tempo, e in particolar modo per chi inizia il nostro percorso e non si senta solo.

Esse condividono con me la passione che rende il nostro percorso, un percorso a 360° per uscire dalla nostra malattia (l’obesità).

Per questo …, a voi admin, Michela Ferraro, Michela Guarnaccia, Marzia Minghella, Yanina Di Bona va il mio grazie e i miei più cari auguri di BUONE FESTE.

Ringrazio anche le amiche che mi aiutano nella gestione di questo blog, e della pagina Facebook,che ci ha permesso di essere seguiti da ben 5.000 persone…

grazie di cuore a tutti e BUONE FESTE

MARIA CARLA