279504451_5743095062374194_7083467181520796682_n

La paura del cambiamento

😱 La paura 😱: è quasi sempre lei quella che ci impedisce di effettuare azioni che potrebbero migliorarci la vita. Ma alla fine, se ci soffermiamo bene ad analizzare l’origine delle nostre paure, ci rendiamo conto che la maggior parte delle volte siamo imprigionati in pensieri negativi che non hanno riscontri oggettivi.

L’incontro di mercoledì sera nasce proprio per insegnarci a riconoscerle e imparare a gestirle a nostro favore. 🙌

Spesso chi deve affrontare un cambiamento è bloccato dalla paura di non riconoscersi, e scambia quindi la rassegnazione per accettazione. Ma nulla è più pericoloso del pensare “io sono fatto così”,  “mi accetto così”, “non posso migliorare”. 🙅‍♀️🙅‍♂️

 

LA VERA ACCETTAZIONE

Se esiste un problema, lo devo obiettivamente accettare e posso farlo lavorandoci bene, capendo cosa è giusto fare e cosa riesco a fare come gli strumenti che ho. 🙆‍♀️

Ne abbiamo parlato insieme ad una coach professionista, Cristina Leone, che fa parte di un’organizzazione che aiuta a spronare il processo per la crescita personale, oppure, in ambito lavorativo, a raggiungere importanti obiettivi.

La serata ha avuto un enorme successo: tra le amiche che hanno partecipato e seguito l’incontro, e che hanno commentato sia nei giorni precedenti che in quelli successivi alla diretta, hanno chiesto di iniziare a lavorare con la Small mai più obesi anche su questo aspetto, per poter capire che tutto è possibile e che possiamo essere quello che vogliamo noi. 💪

 

 

 

Nel caso vogliate riascoltare i preziosi consigli della coach, vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/IHgA0WAJnnM

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

278552146_5707066752643692_4992180154013690135_n

Obesità e pressione arteriosa

Per capire e per imparare ad amare il nostro corpo, dobbiamo imparare a conoscerlo, il che vuol dire imparare anche quali sono i pericoli che affrontiamo in caso di obesità. 🩺😮

Uno dei principi della nostra associazione è proprio ricordarci costantemente che l’obesità è una malattia e che porta tantissime altre malattie, spesso mortali. 😓

 

PRESSIONE ARTERIOSA

Così, nella diretta Facebook di giovedì 21 aprile, il primo di una serie di incontri per capire e per renderci conto di quanto rischioso sia essere obesi, abbiamo incominciato parlare proprio delle malattie cardiovascolari e di quella che spesso viene chiamata la pillola della pressione: è sempre piccola e sembra quasi innocua, ma in realtà è un farmaco salvavita. 💊

Quindi, se hai problemi di peso e già da giovane sei costretto a prendere un farmaco salvavita, puoi rivolgerti a noi per poter affrontare e comprendere al meglio questo problema, di cui abbiamo parlato approfonditamente, ma in maniera chiara e semplice, con la dottoressa Maffeis, medico dietologo esperto in obesità.

La dottoressa ci ha spiegato il funzionamento del corpo e quali rischi la pressione arteriosa, specie se è caratterizzata da continui sbalzi, provoca.

Qual è il rimedio a tutto questo? Perdere peso e avere una vita sana, svolgendo regolare attività fisica, come ad esempio la camminata sportiva. Non la camminata per lavoro o la camminata a guardare le vetrine, ma la camminata a passo deciso e costante. 🚶‍♂️🚶‍♀️

Oltre all’attività fisica, sono importanti anche l’utilizzo non esagerato del sale, che deve servire semplicemente a insaporire le nostre pietanze accanto ad altre spezie, e l’aumento dell’acqua ingerita. Tutti piccoli accorgimenti che, se uniti alla perdita di peso, possono portare alla salute. 🙌💪

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vogliate riascoltare i preziosi consigli della dottoressa:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/pNUept-B8aw

 

Nei prossimi incontri parleremo di colesterolo e di trigliceridi e così andando, fino a poter approfondire assieme a voi e ai nostri esperti tutto quello che fa parte del nostro corpo che viene aggravato con la nostra malattia.

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2022-03-10 at 13.43.01

Chirurgia plastica ricostruttiva – un sogno e uno spauracchio 😮

È molto importante per una persona in pesante sovrappeso oppure in obesità, l’essere consapevoli che ciò che ci affligge è una malattia e non un disagio estetico, anche se purtroppo il nostro inconscio spesso ce la fa vivere come tale o, peggio ancora, ci fa vivere un corpo malato come un corpo sodo, considerato tutto sommato gradevole. 🙅‍♀️🙅‍♂️

Ecco che purtroppo, a volte, delle persone obese che contattano la nostra organizzazione, invece di concentrarsi sulla soluzione del problema e impegnarsi affinché la nostra psiche accetti e trovi dei rimedi, si sofferma sul falso problema della pelle in eccesso: ” ma se dimagrisco di 50 kg poi ho tutta quella pelle in eccesso, mentre adesso sono soda”. 😕

Ecco che, ancora una volta, la nostra associazione ha pensato di tranquillizzare tutte le persone che sono impaurite da questo aspetto, ma soprattutto di gratificare chi ha fatto un ottimo percorso ed è arrivato al peso forma e adesso vuole completare l’opera.

Alcuni chirurghi plastici collaborano con successo alla nostra organizzazione, ma siamo in tanti: occorre quindi avere una rete che ci possa supportare anche in questo. E per questo ringraziamo il dottor Mario Prandi, che ha accettato di far parte della squadra degli ottimi professionisti medici che ci accompagnano nel nostro percorso.  Il giorno 15 marzo alle ore 21:00 in diretta Facebook, ci ha così illustrato i vari tipi di intervento, i rischi, i tempi di recupero e la qualità del risultato finale. 🤩🙌

Siamo tutte contente e desiderose di riavere un pancino che, sicuramente da dopo le gravidanze, non abbiamo mai riavuto (e che forse non avevamo neanche!), perciò ascoltiamo con grande attenzione quello che i nostri esperti ci consigliano!

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/U5n0yu_LIjA

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

locandina evento obesità e chirurgia

Obesità e chirurgia – rischi, vantaggi e post intervento

 

 

È stato un immenso piacere ospitare lunedì sera in un Webinar membri della Sicob, la società italiana di chirurgia dell’obesità: il dottor Giuliano Sarro, segretario di questa importante organizzazione, che ci onora di essere parte integrante della Small, e la dottoressa Maria Rosaria Cerbone, consigliera nazionale dell’area psicologica e psichiatrica della Sicob. 🩺

Entrambi ci hanno parlato dei rischi dell’obesità, delle malattie ad essa correlate e della necessità di intraprendere percorsi bariatrici esclusivamente in centri accreditati o affiliati Sicob, perché solo in questi si ha la certezza di essere seguiti al meglio e preparati da un team di esperti multidisciplinari.  👩‍⚕️👨‍⚕️

Il dottor Marco Pastorini, invece, ha toccato il tema della paura: quella che ci impedisce di uscire dalla zona comfort, ossia la paura di affrontare l’incognita di un cambiamento anche in questo frangente. 😥

È comunque emerso quanto faccia la differenza seguire un percorso Small: i nostri gruppi e i nostri specialisti si preparano al meglio e ci indirizzano solo ed esclusivamente in centri Sicob d’eccellenza, che accompagneranno i nostri associati sino al raggiungimento dell’obiettivo del peso salute e di uno stile di vita sano. 🧘‍♀️🧘‍♂️

 

Vi lasciamo anche il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi foste persi qualcosa:

⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=7jq54ht2oK0

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

bozza locandina cucina.2

In cucina con Small

Quando si tratta di perdere peso, si pensa sempre a una dieta con pollo alla griglia, zucchine bollite, insalata, scatolette di tonno e pochi altri ingredienti. 🥱

È chiaro e normale che tutti abbiamo avuto in passato un regime alimentare così poco vario che dopo un po’ abbiamo iniziato a trasgredire, facendo finire la nostra dieta in maniera tragica e facendoci avere una sensazione di fallimento e di inadeguatezza. 😥

Invece, il nostro cavallo di battaglia è questo: definirci NON A DIETA MA IN SANA ALIMENTAZIONE.

Spesso, noi donne obese, siamo convinte che occuparci della famiglia e della dell’alimentazione della famiglia con piatti succulenti e della tradizione sia una forma di dimostrare amore. In realtà, nei nostri percorsi impariamo che proprio cucinando cibi sani e facendo attenzione ai valori nutrizionali che dimostriamo grande amore per la salute dei nostri cari. 🥰

Ecco che nasce così il gruppo di cucina: un gruppo dove scambiarci idee, ricette e dove amiche sempre molto attive si regalano la loro esperienza e la loro abilità, seppur non chef di mestiere, ma solo donne innamorate della cucina. 👩‍🍳

Alla serata è intervenuta anche la nutrizionista della Small mai più obesi della Puglia, che ci ha parlato di valori nutrizionali, di indice glicemico, ma soprattutto ci ha aiutato a conoscere le spezie che una smallerina ci ha proposto in diretta, con dei piatti particolari presi in prestito dalla cultura araba, in quanto moglie di un ragazzo del Marocco.

La dottoressa Chiara Bracciale ci ha spiegato i forti poteri antiossidanti che queste spezie hanno e abbiamo parlato di come fare un pane utilizzando farine d’eccellenza senza senza far salire l’indice glicemico e di come prepararci una buona e gustosa colazione.😋 Tutto questo è Small mai più obesi!

 

Vi lasciamo anche il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi foste persi qualcosa:

⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=nOxPghEgjKg

 

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

bozza pensieri.2

Fame nervosa: spunto di riflessione

Lunedì 25 ottobre alle ore 21 si è svolto il Webinar su Zoom in diretta Facebook con il dott. Marco Pastorini.

L’argomento era LA FAME NERVOSA O EMOTIVA, causa di una buona parte dei nostri kg di obesità. Sono stati toccati diversi punti, già emersi dalle nostre riflessioni sui gruppi di Whatsapp che la nostra associazione gestisce.

A cominciare dal desiderio “posso tutto” femminile di gestire la famiglia e o rapporti personali con maniacale presenza e previsione, fino alla nostra necessità di essere indispensabili per un desiderio di essere riconosciute ed amate. 💆‍♀️

Tutto ciò in situazioni normali e non in emergenze reali (quando un congiunto caro, specie un figlio, è veramente in difficoltà).

Vi invito a vedere il video della diretta sul nostro canale Youtube cliccando sul link qui sotto e a seguire i gli spunti di riflessione e i consigli che il nostro dott. Pastorini ci offre

 ⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=O6FtGk-WeE4

 

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2021-09-30 at 13.46.28

I benefici dell’acqua

Nella nostra Diretta Facebook di oggi con la dottoressa Longo, la nostra nutrizionista di Torino, ci siamo soffermati sui molteplici benefici dell’acqua. 💧

Il nostro corpo è fatto per il 70% di acqua ed è quindi normale che ogni parte e ogni cellula sia composta preferibilmente di acqua. Quest’acqua modifica il funzionamento del nostro metabolismo, in quanto una cellula bene idratata e pulita funziona meglio.

Anche il nostro intestino necessità di acqua: le feci, ad esempio, sono composte in gran parte di acqua. Quindi, quando durante il percorso lamentiamo problemi intestinali, spesso di stitichezza, in realtà più che di lassativi abbiamo bisogno di acqua.

Quando il nostro corpo ci chiede acqua e quando abbiamo particolarmente sete, la pelle secca ci indica in realtà che siamo già in disidratazione.

Ma quant’è la quantità giusta di acqua che il nostro corpo deve bere? Almeno 3 bottigliette da mezzo litro, suddivise una al mattino, una dopo pranzo e una verso sera.

 

 

A noi bariatrici, che troviamo spesso difficile bere acqua, viene consigliato di aromatizzare l’acqua in maniera naturale con scorze di arancio, scorze di limone, della menta, dello zenzero o della frutta fresca, che rilasciano solo il gusto e il sapore all’acqua, senza aumentarne le calorie. 🍋🍏🍓

Bere lontano dai pasti e idratare il nostro corpo è fondamentale in un percorso di dimagrimento!

Per chi come me fa fatica e non si ricorda di bere, la dottoressa Longo ci ha consigliato di scaricare un’applicazione sul nostro smartphone, che con un piccolo segnale ci ricorda che è l’ora del bicchierone di acqua.

 

Qui potete trovare il video della diretta Facebook sul nostro canale Youtube

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/cgBQsnLpnkw

 

E ricordate: la salute passa anche dall’acqua!

 

Grazie per continuare a seguirci! 🤩

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2021-07-08 at 18.12.551

V come VACANZA

L’esperienza Small ci porta a ritrovarci spesso a settembre con problematiche irrisolte, se non peggiorate dai sensi di colpa.

Abbiamo chiesto così, al dottor Marco Pastorini, di farci riflettere sul significato di vacanza e su come affrontarla al meglio. 🏖️

Il risultato è stata questa riflessione, che riportiamo augurandovi il meritato riposo e un pieno di progettualità da realizzare al vostro rientro in città. 😄

Sulla base della nostra esperienza, sottolineiamo in particolare l’aspetto del punto due, che noi di Small cerchiamo di sviluppare al meglio: solo se riusciamo ogni tanto a staccarci sempre e solo dai nostri quotidiani ruoli di mogli, madri, figli e dai ruoli professionali, e lasciamo dello spazio da ritagliare al tempo per noi come individuo con i nostri interessi, le nostre passioni e il nostro spirito individuale, allora sì che riusciamo ad andare in vacanza dai problemi.

Potete inoltre trovare il video della diretta svolta con il dottor Pastorini giovedì 15 luglio sul nostro canale Youtube e sulle nostre pagine Facebook e Instagram!

Link Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=xM1zE9927VE

 

Buone vacanze! 😎🌞

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

 

 

Da vuoto, vacante, libero, assente….è il periodo dell’anno nel quale non si lavora…l’ozio delle vacanze, il dolce far niente.

Le ferie, significano festa, nel calendario cristiano è il giorno infrasettimanale nel quale si festeggia un santo.

Insomma un tempo ordinario che diventa straordinario, un lunedì nel quale non si lavora, nel quale le regole della quotidianità si stravolgono, come quando si va in crociera e si può mangiare a qualunque ora o quando si va al villaggio e si va in pantaloncini o costume, infradito o piedi nudi.

In vacanza si fa il contrario? Ma puoi andare in vacanza dal respirare? O dal mangiare? O dal camminare?

Tutte le volte che smetti di fare queste cose stai male, non è una vacanza, la vacanza deve essere un momento in cui stai bene, una ricreazione: la vacanza è uno di quei momenti in cui possiamo metterci al centro.

Vacanza come occasione per fare qualcosa in più o di diverso, un tempo a disposizione da dedicare a se stessi, a scoprire un pezzo importante al quale di solito non diamo attenzione.

Prendiamo la vacanza come un’occasione per iniziare quella attività su cui siamo più in difficoltà: fare movimento, rilassarci, esporre il corpo senza giudizio….

Tre piccoli suggerimenti:

  1.  Lentezza. Rarente possediamo la possibilità di gestire il tempo della giornata…. proviamoci
  2. I personaggi in commedia. Proviamo a giocare tutti ma proprio tutti i nostri personaggi: genitore, figli*, compagn*, amic*…e io.
  3. Corpo e attività fisica. L’estate è il tempo del corpo: l’abbronzatura, il fisico, il costume. Proviamo a lasciare il giudizio a casa e mettiamo un po’ di benevolenza per noi stessi in valigia. E le scarpe giuste per camminare!

…..e se avete altri suggerimenti…

 

Marco Pastorini

Dottore psicologo psicoterapeuta

Incontro Callipari.3

Malattie e chirurgia bariatrica – diretta Facebook 28.06.2021

Troppo spesso, veniamo contattati da persone che ritengono che la loro patologia non sia adatta ad affrontare un intervento di chirurgia bariatrica, perché questo tipo di intervento viene confuso con interventi di mero utilizzo estetico.

In realtà, la chirurgia bariatrica è un intervento salvavita e sono pochissime le malattie che non ne consentono il normale sviluppo.

Specialmente le malattie autoimmuni, che purtroppo in questi ultimi anni sono cresciute a livelli esponenziali, e le malattie del sistema endocrino, non possono che trovare benefici da un’alimentazione sana, corretta e limitata.

La chirurgia bariatrica è lo strumento migliore che ci consente di avere un’alimentazione tale da far regredire la malattia.

Il giorno 28 giugno abbiamo effettuato un’intervista, registrata sulla nostra pagina Facebook, con un noto pediatra, della zona di Torino, esperto in disturbi alimentari, il dottor Callipari.

Inizierà con lui una collaborazione per la zona del Piemonte, ma saremo comunque in grado di farvi seguire nei migliori centri d’eccellenza per la cura dell’obesità in tutta Italia. 🔝

Qualsiasi sia il vostro problema, la chirurgia bariatrica e il supporto del gruppo di sostegno sono l’unico strumento per uscire dall’obesità. 🤝🏻

Continuate a seguirci con fiducia e non vi abbandoneremo, facendovi arrivare all’obiettivo di una salute psicofisica al top! 💪🏻

 

Visualizza qui la diretta:

    ⬇  ⬇  ⬇

https://fb.watch/6EfdjGHm-m/