locandina bendaggio gastrico

Bendaggio gastrico: un classico sempre alla moda

Non è un mistero che la nostra associazione segue con successo parecchie persone che hanno scelto la strada della chirurgia non invasiva: il bendaggio gastrico.

A nostro avviso è il massimo vero esponente, che presenta però anche diversi lati oscuri, poiché è quello che maggiormente obbliga ad ascoltare il nostro corpo. Se questo non avviene, infatti, dà complicanze spesso dolorose e sicuramente fastidiose. 😷

Tra i chirurghi bariatrici appartenenti alla Sicob, il dottor Francesco Furbetta è sicuramente uno di quelli che crede maggiormente in questa tecnica non invasiva. La nostra presidente lo ha conosciuto e immediatamente si sono trovati in sintonia per il per la loro comune passione verso questo strumento, che è stato presentato proprio dal dottore in un Webinar in diretta Facebook tenuto venerdì 28 gennaio. 📅

 

 

LUCI ED OMBRE RISPETTO A QUESTO IMPORTANTE INTERVENTO

Il dottor Furbetta ci ha spiegato qual è il paziente ideale, ovvero per cui lo strumento darà il massimo dei profitti: è un paziente collaborativo, consapevole dei propri errori e mosso da un grande desiderio di cambiamento. Un cambiamento a cui noi della Small assistiamo giornalmente nei nostri gruppi, che sono di stimolo e di sprono, anche nei momenti e nelle giornate dove vorremmo cedere e ripiombare nelle vecchie e sbagliate abitudini alimentari. 💪🙆‍♀️

Abbiamo parlato successivamente di come e quando regolarlo; ci è stato confermato che si possono affrontare gravidanze e quali sono le malattie che ne sconsigliano il posizionamento, praticamente nessuna.

Il dottor Furbetta è anche famoso per l’applicazione di un bypass funzionale reversibile sui pazienti che, nonostante il bendaggio, fanno fatica a perdere gli ultimi 15/20 kg. È una tecnica particolare che utilizza il bendaggio, ma facilita per un lasso di tempo ben definito il paziente alla poca assimilazione dei carboidrati.

La serata è stata intensa: molti commenti, tanto entusiasmo 🤩 e qualche ragionevole critica, da parte di chi purtroppo, a causa del non essere seguito, ha fallito con lo strumento. 😕

 

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi vorreste rivedere qualche passaggio:

⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=RJ0dl5Wxj6c

 

 

Invitiamo sempre tutte le persone che intendono sottoporsi a questa tecnica chirurgica, di rivolgersi serenamente alla nostra associazione, che gli accompagnerà in questo cammino di rinascita. 🔝

Grazie per continuare a seguirci!

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2021-12-12 at 19.06.16

Come passare delle feste serene

Anche quest’anno, a conclusione di un anno per alcuni versi sicuramente più difficile di altri, in cui purtroppo alcuni di noi hanno perso o dei cari o il lavoro, e in cui abbiamo capito la precarietà del momento, la nostra malattia è stata purtroppo considerata un problema di secondo piano.

Invece no: la nostra malattia, quest’anno, ha sicuramente preso ancora di più i dati di una pandemia: tante persone ci contattano dicendoci che hanno preso 10, 15, 20 kg, proprio durante il lockdown o in questo ultimo anno.

Anche loro, come noi, si troveranno in riunioni familiari, dove spesso, invece di essere supportati dal calore familiare e dalla comprensione seguita da un incoraggiamento, sono sottoposti al giudizio. Mai come quest’anno ci sentiremo dire dagli altri commensali: “Ma sei ancora ingrassata” , “ma hai perso il lavoro” , “te l’avevo detto che così non andava bene”. 🙄

Queste situazioni così frustranti ci fanno ricadere negli errori di sempre: mancanza di fiducia in noi stessi e rifugio nel cibo. 😥

Nel Webinar dello scorso 20 dicembre, abbiamo affrontato questo tema con la dottoressa Maria Rosaria Cerbone, psicologa esperta in disturbi alimentari e coordinatrice degli psicologi e psichiatri di tutta Italia per la Sicob, operante sul territorio Campano.

Dietro nostra richiesta, ha trattato il tema così spinoso dei rapporti familiari 👨‍👨‍👧‍👦. Il Natale deve essere solo una ricorrenza per allietare i bambini, quindi il nostro focus devono essere loro, e qualora uno dei nostri congiunti o conoscenti dovesse tirare fuori dal cilindro delle cattiverie e degli argomenti che ci creano frustrazione, la cosa principale da fare è pensare: tanto questo sarà l’ultimo Natale da obesa, perché io a gennaio voglio cambiare, voglio contattare l’associazione e voglio farmi aiutare. 💪

Se noi abbiamo ben impresso nella nostra mente nel nostro cuore questo proposito, il nostro Natale sarà sicuramente un Natale utile, perché sarà ricordato come il nostro ultimo Natale di sofferenza.

I consigli alimentari, invece, che ci sono stati regalati dalla dottoressa Antonietta Rossi, nutrizionista esperta in bariatrica nel territorio Campano, sono stati ugualmente utili, perché improntati sulla qualità e sulle piccole quantità. 🍴

Ci è stato consigliato di scegliere, perché sempre nella vita abbiamo la possibilità di scegliere: possiamo scegliere il pasticcino migliore e scegliere di mangiarne solo uno o al massimo due, e non una guantiera; possiamo anche scegliere se mangiare 10 cucchiaiate di un cibo molto calorico ma molto natalizio, o sceglierne di mangiarne solo una, tanto il gusto è uguale 😋. Questo per le persone che stanno già facendo il nostro percorso e non vogliono rendere vani i sacrifici nell’ultima settimana.

Ma ci è stato anche consigliato che un pasto importante viene neutralizzato abbastanza se il passo che lo precede è fugace e quello che lo segue altrettanto. Quindi, non è il caso dopo il cenone di Natale fare un abbondante colazione, e, se si sa che si avrà anche il pranzo, la cena è meglio o saltarla o tenerla leggera con solo della verdura.

La dott.ssa ci ha anche fatto capire che è molto più pericolosa una quantità costante giornaliera di cibo calorico e dolce in periodo normale, che non i tre pasti importanti che facciamo durante le feste. Sono quindi più pericolosi gli sgarri quotidiani e costanti, che purtroppo siamo spesso abituati a fare. 🙅‍♀️

Vi lasciamo il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi foste persi qualcosa:

⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=aeRqLKpdUyo

 

E vi riproponiamo anche il video delle nostre ricette Small, per un pranzo di Natale sano e con i fiocchi!

 

Quindi, senza sensi di colpa, affrontiamo le festività come un dono per i bambini e dedichiamo loro del tempo, magari giocando con loro e uscendo la domenica pomeriggio a fare una passeggiata insieme, o a giocare al parco giochi, qualora riusciamo a renderlo possibile da parte nostra.

Noi di Small mai più obesi vi invitiamo a riprendere il percorso a gennaio sui nostri gruppi e a contattarci al più presto, per incominciare un 2022 all’insegna reale del cambiamento, noi ci siamo e ti aspettiamo!

 

Buon Natale e buon inizio anno

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2021-11-29 at 10.59.50

Attività fisica con Small

Tutti sanno che per uscire dall’obesità occorre migliorare il proprio stile di vita, a cominciare dall’attività fisica. Ma come spiegarlo ad un obeso il cui nemico principale è sempre stata la pigrizia? 😴

Ecco, quindi, che la Small mai più obesi si impegna ad avvicinare le persone che vogliono cambiare realmente e diventare individui sani, nel corpo e nello spirito, con eventi apparentemente ludici, con cui relazionarsi e sperimentare azioni differenti per avere risultati differenti. 🤪

La giornata di oggi ci ha visto impegnate in un parco cittadino, superando gli ostacoli del clima e degli impegni familiari e lavorativi.

La giornata era limpida e il il freddo pungente, ma tutte insieme, col nostro calore e con l’aiuto di un personal trainer, che non ci ha fatto esagerare ma ci ha dato i consigli adatti alla nostra condizione di obese o di ex obese ancora in percorso, ci siamo scaldate, e senza accorgersene abbiamo percorso 9,33 km: solo così si bruciano veramente le calorie! 🏃‍♀️🏃‍♂️

Inoltre, noi che siamo un’associazione di volontariato, abbiamo avuto il piacere oggi di unirci ad un altro progetto di volontariato, Chiara Group: centinaia di uomini e donne vestiti da Babbo Natale, che con il rombo dei motori delle loro moto, hanno scaldato il cuore dei bambini ricoverati al Regina Margherita. 🥰

È stata un’emozione dentro l’emozione a concludere una giornata fantastica come quella di oggi, dove nulla è per caso, ma tutto rientra in un percorso di cambiamento. 🙌😉

 

 

 

Grazie per continuare a seguirci

 

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

bozza locandina liguria.7

I tour virtuali Small – Liguria

Iniziano i nostri tour virtuali per l’Italia, in cui parliamo con gli specialisti che trattano la nostra malattia nelle diverse Regioni. 🟩⬜🟥

Per la Liguria, abbiamo scelto l’equipe del reparto della cura dell’obesità dell’ospedale Galliera, sotto la direzione del dottor Marco De Paoli. Assistito dal dottor Andrea Weiss, hanno insieme spiegato nei dettagli i rischi dell’obesità e come l‘ordinamento italiano sia strutturato per assistere i cittadini che ne sono affetti. 👩‍⚕️👨‍⚕️

Oltre ad elencarci le malattie correlate, esposte in maniera facile ma efficace, ci hanno anche fatto conoscere il funzionamento dei vari tipi di interventi di chirurgia bariatrica. 🩺

Ha concluso l’incontro il dottor Sergio Benso, biologo nutrizionista con studio a Genova, che ci ha parlato di piramide alimentare e dieta mediterranea, con relativo approfondimento dei concetti di indice glicemico e dei danni da farine raffinate, concetti che sono alla base della nostra educazione alimentare. 😋

 

Vi lasciamo anche il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi foste persi qualcosa:

⬇               ⬇               ⬇

https://youtu.be/dJbxW8DdJxg

 

Continuate a seguire i nostri tour per la battaglia l’obesità

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

WhatsApp Image 2021-11-21 at 16.00.48

La Small ai convegni medici – convegno SIO

In una location da favola, il giorno sabato 20 novembre 2021, abbiamo avuto l’onore e il piacere di partecipare al convegno organizzato dalla SIO, società italiana di obesità, assieme alla dottoressa Paola Maffeis, relatore dell’evento e amica Small che presto farà parte del nostro team.

La dottoressa, in particolare, ha trattato l’argomento della dieta chetogenica e di tutti i benefici che la stessa ha per tantissime malattie. Altri suoi illustri colleghi ci hanno parlato del diabete e delle tante altre malattie in relazione con l’obesità, e si è toccato anche l’argomento dei nuovi farmaci per la cura di quest’ultima. 🩺💊

Tante argomentazioni ben approfondite ed esposte, tutte unite da un unico grande obiettivo: la lotta contro l’obesità e la sana alimentazione. 💪🔝

In questo contesto, l’intervento della nostra associazione ha ricevuto i complimenti e l’applauso del pubblico importante in sala: una delegazione di venti componenti, alcuni dei quali sono stati invitati a parlare delle modalità con cui la nostra associazione segue tutti coloro che, in tutte le parti d’Italia, si rivolgono con l’intenzione di uscire da questa malattia. 🤩🙌

 

Vi invito a continuare a seguirci e a contattarci qualora abbiate lo stesso nostro desiderio vincere la malattia obesità.

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

locandina evento obesità e chirurgia

Obesità e chirurgia – rischi, vantaggi e post intervento

 

 

È stato un immenso piacere ospitare lunedì sera in un Webinar membri della Sicob, la società italiana di chirurgia dell’obesità: il dottor Giuliano Sarro, segretario di questa importante organizzazione, che ci onora di essere parte integrante della Small, e la dottoressa Maria Rosaria Cerbone, consigliera nazionale dell’area psicologica e psichiatrica della Sicob. 🩺

Entrambi ci hanno parlato dei rischi dell’obesità, delle malattie ad essa correlate e della necessità di intraprendere percorsi bariatrici esclusivamente in centri accreditati o affiliati Sicob, perché solo in questi si ha la certezza di essere seguiti al meglio e preparati da un team di esperti multidisciplinari.  👩‍⚕️👨‍⚕️

Il dottor Marco Pastorini, invece, ha toccato il tema della paura: quella che ci impedisce di uscire dalla zona comfort, ossia la paura di affrontare l’incognita di un cambiamento anche in questo frangente. 😥

È comunque emerso quanto faccia la differenza seguire un percorso Small: i nostri gruppi e i nostri specialisti si preparano al meglio e ci indirizzano solo ed esclusivamente in centri Sicob d’eccellenza, che accompagneranno i nostri associati sino al raggiungimento dell’obiettivo del peso salute e di uno stile di vita sano. 🧘‍♀️🧘‍♂️

 

Vi lasciamo anche il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi foste persi qualcosa:

⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=7jq54ht2oK0

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

bozza locandina cucina.2

In cucina con Small

Quando si tratta di perdere peso, si pensa sempre a una dieta con pollo alla griglia, zucchine bollite, insalata, scatolette di tonno e pochi altri ingredienti. 🥱

È chiaro e normale che tutti abbiamo avuto in passato un regime alimentare così poco vario che dopo un po’ abbiamo iniziato a trasgredire, facendo finire la nostra dieta in maniera tragica e facendoci avere una sensazione di fallimento e di inadeguatezza. 😥

Invece, il nostro cavallo di battaglia è questo: definirci NON A DIETA MA IN SANA ALIMENTAZIONE.

Spesso, noi donne obese, siamo convinte che occuparci della famiglia e della dell’alimentazione della famiglia con piatti succulenti e della tradizione sia una forma di dimostrare amore. In realtà, nei nostri percorsi impariamo che proprio cucinando cibi sani e facendo attenzione ai valori nutrizionali che dimostriamo grande amore per la salute dei nostri cari. 🥰

Ecco che nasce così il gruppo di cucina: un gruppo dove scambiarci idee, ricette e dove amiche sempre molto attive si regalano la loro esperienza e la loro abilità, seppur non chef di mestiere, ma solo donne innamorate della cucina. 👩‍🍳

Alla serata è intervenuta anche la nutrizionista della Small mai più obesi della Puglia, che ci ha parlato di valori nutrizionali, di indice glicemico, ma soprattutto ci ha aiutato a conoscere le spezie che una smallerina ci ha proposto in diretta, con dei piatti particolari presi in prestito dalla cultura araba, in quanto moglie di un ragazzo del Marocco.

La dottoressa Chiara Bracciale ci ha spiegato i forti poteri antiossidanti che queste spezie hanno e abbiamo parlato di come fare un pane utilizzando farine d’eccellenza senza senza far salire l’indice glicemico e di come prepararci una buona e gustosa colazione.😋 Tutto questo è Small mai più obesi!

 

Vi lasciamo anche il link del video della diretta caricato sul nostro canale Youtube, nel caso vi foste persi qualcosa:

⬇               ⬇               ⬇

https://www.youtube.com/watch?v=nOxPghEgjKg

 

 

Grazie per continuare a seguirci

 

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

Verdure autunnali

Le verdure autunnali

L’autunno🍂

 

I suoi colori meravigliosi e le innumerevoli verdure gustose che ci regala: la zucca, i porri e la verza, importanti alleati della nostra alimentazione. 🥬

Per questo vorremmo condividere con voi i loro benefici, traendo spunto da un’accurata analisi a cura di AIAB Calabria, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica.

 

Grazie per continuare a seguirci

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

 

 

ZUCCA

Si tratta di una verdura ricca di vitamine e di minerali oltre che di un alimento assolutamente dietetico: contiene infatti solo 18 kcal per 100 gr di parte edibile. È dunque un ottimo alleato per le diete ipocaloriche. È un cibo povero di calorie, ma al tempo stesso è ricchissimo di altri importanti elementi, quali i sali minerali e soprattutto le vitamine, in particolare della vitamina A retinolo eq, il cui quantitativo è pari a 599 µg; e della vitamina C, presente in 9 mg per 100 gr.

Il tipico colore giallo-arancio delle zucche ci suggerisce che siamo davanti a un alimento ricco di carotenoidi, in particolare betacarotene ,cioè di elementi liposolubili con differenti gradi di assimilazione e accumulo nel nostro organismo. Il betacarotene assunto dal nostro organismo viene trasformato in vitamina A. Questo apporta numerosi benefici al nostro sistema immunitario, tra cui regolazione del funzionamento oculare della retina e la capacità di preservare la pelle dall’invecchiamento.

Un’altra proprietà della zucca, legata ai suoi nutrienti, è quella di essere povera di zucchero (solo 2,5 gr). Si tratta quindi di un alimento ideale per chi soffre di diabete o ha problemi di glicemia elevata. Il suo elevato contenuto di acqua, inoltre (ben 94,6 gr su 100 gr di parte edibile), insieme al buon contenuto di sali minerali, aiuta e stimola la diuresi contrastando la ritenzione idrica. Questo permette all’organismo di sgonfiarsi e ci fa sentire più leggeri.

 

PORRI

Sono ottimi per la salute dello stomaco, perché abbondano di fibre e quindi aiutano il processo digestivo, e inoltre favoriscono la depurazione dell’intestino. Ottimo antiossidante naturale, grazie alla presenza di flavonoidi, minerali e vitamine ha notevoli benefici per la salute umana, soprattutto se consumato a crudo.

Lassativo, antibatterico e idratante naturale, il porro è un ottimo alleato del sistema cardiovascolare e circolatorio, in quanto contribuisce a distruggere il colesterolo cattivo che ostruisce vene e arterie. Simile per proprietà e benefici alla cipolla, è più ricco di calcio, ferro, fibre, proteine e vitamine, in particolare la vitamina C. Contengono anche vitamine A, K, E.

 

VERZA

La verza è una delle verdure in assoluto migliori di questa stagione, soprattutto per via delle sue proprietà. Il cavolo verza facilita infatti la digestione e la regolazione dell’intestino, in quanto ricco di fibre, e inoltre rinforza il sistema immunitario, per via del fatto che abbonda di vitamine.

La verza è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere, il che la rende molto simile, soprattutto nel sapore, al cavolo cappuccio. Molto ricca in vitamina A, vitamina C e K, la verza è ricca di proprietà nutrizionali.

Il cavolo verza è un ortaggio davvero poco calorico e molto saziante: una porzione da 100 g apporta solo 27 kcal. La maggior parte dell’energia è data dai carboidrati, che costituiscono il 6% del peso, mentre le proteine ne formano solo il 2% e la quantità di grassi è quasi assente.

La verza contiene vitamina A, vitamina C, e vitamina K. In più, è ricca di sali minerali come il potassio, il ferro, il fosforo, il calcio e lo zolfo (al quale si deve il suo caratteristico odore durante la cottura), elementi indispensabili per la costituzione di cellule e tessuti e per l’idratazione cutanea.

In numerosi studi, si conferma la capacità della verza di essere un ortaggio diuretico, grazie al buon apporto di potassio e al minimo contenuto di sodio; antiossidante, grazie alle elevate quantità di vitamina E e C; stimolante dell’attività intestinale, grazie all’apporto di fibre; protettivo per la mucosa dello stomaco, grazie alla buona concentrazione di S-metilmetionina e glucosinolati, isotiocianiane antiinfiammatorie, polifenoli antiossidanti e glutamine.

Inoltre, molte sono le ricerche che hanno dimostrato che il cavolo verza e gli altri ortaggi della famiglia delle crucifere sarebbero capaci di esercitare un’azione protettiva nei confronti dei tumori.

 

 

Fonte: AIAB Calabria