png_20230518_141854_0000

Amaretti small

Gli amaretti Small sono molto simili agli originali in cui è presente lo zucchero mentre invece noi utilizziamo l’ eritritolo.

Si preparano utilizzando la farina di mandorle e hanno la caratteristica di essere morbidi come gli originali.

Ingredienti:

250 g di mandorle sgusciate,

due albumi,

150 g di eritritolo,

aroma di mandorle amare,

un pochino di vanillina,

buccia di limone.

Macinare le mandorle con il trita tutto, montare gli albumi con l’ eritritolo e aggiungere le mandorle, la vanillina e la buccia di limone e un pizzico di sale, amalgamare il composto e formare delle palline e sistemarle in una leccarda rivestita con carta forno.

Con il manico di un mestolo fare dei buchini e mettere delle noci e prugne secche. Lasciare riposare un ora così si asciugano un po’ e si forma la crosticina, poi successivamente infornare a 250 gradi per un quarto d’ora.

jpg_20230430_205821_0000

Pane nuvola

Pane nuvola o cloud bread è una ricetta semplicissima fatta con uova e formaggio spalmabile, adatta anche nella dieta chetogenica.
La variante dolce si ottiene sostituendo il sale con un cucchiaio di eritritolo e a fine cottura spolverizzare con eritritolo a velo.

Ingredienti
2 uova a temperatura ambiente.
3 cucchiai di formaggio spalmabile.
Un pizzico di lievito in polvere.
Un pizzico di sale.

Montare a neve fermissima gli albumi delle due uova con un pizzico di lievito in polvere,
Mescolare i tuorli con il formaggio fresco spalmabile.
Unire gli albumi a neve al composto molto delicatamente dal basso verso l’alto per non far smontare il composto, aggiungere un pizzico di sale.
Ora preparare la teglia con la carta forno e versare due cucchiaiate del composto formando un cerchio.
Cuocere in forno già caldo a 150 gradi per 15-20 minuti comunque fino a che non risultano dorati.

IMG-20230421-WA0031

Muffin

I muffin con farina di mandorle e di avena sono dei dolcetti ottimi a colazione.
Molto semplici e veloci da realizzare.
La farina di avena è adatta per tante preparazioni, sia dolci che salate e vi consiglio di miscelarla con altre farine, come in questo caso con la farina di mandorle.

Vediamo insieme come realizzare questi muffin😋

Ingredienti:

300 farina di mandorle

150 farina di avena

2 uova

50 grammi di eritritolo

2 cucchiaini di olio di cocco

100 ml.di latte di mandorle

lievito per dolci.

In una ciotola capiente mettiamo la farina di mandorle, la farina di avena,l’ eritritolo e il lievito, mischiamo e uniamo anche l’ olio di cocco, il latte di mandorle e le uova. Mescoliamo con una frusta a mano appena pronto distribuire il composto nei pirottini e guarnire con mandorle tritate.

Cuocere in forno per 15/20 minuti, fare sempre prova stecchino.

Immagine WhatsApp 2023-03-21 ore 11.58.43

Olio: quale, quanto e come

Grazie all’utile webinar del 6 marzo con la nutrizionista Chiara Bracciale sull’uso degli oli, abbiamo appreso informazioni importanti per una sana alimentazione. 🔝

Fino a qualche anno fa, si conoscevano solo l’olio di semi, l’olio di oliva e l’olio extravergine di oliva. È vero che tra gli oli di semi c’era già da diversi anni un po’ di varietà e possibilità di scelta, ma ultimamente si sono aggiunti oli da estrazione di semi particolari: pensiamo al lino, alla canapa, al riso o all’olio di frutti particolari, come il cocco e le mandorle. 🥥🫒🥜

La nostra nutrizionista della zona del Salento, in Puglia, regione notoriamente nota come terra di buonissimi oli, ci ha spiegato come acquistarli, quali sono le loro caratteristiche e per quale motivo alcuni sono indicati per certe patologie, mentre altri, al contrario, sono sconsigliati. 😯

Abbiamo così imparato quali sono gli oli migliori per friggere una buona frittura: se fatta raramente, ma fritta in un olio di semi di qualità, con un punto di fumo molto alto, potrebbe non essere così nociva. 😋 Diventa nocivo, invece, l’utilizzo dell’olio nella tanto usata friggitrice ad aria. 😥

Tanti piccoli consigli che ci guidano ancor di più ad intraprendere un corretto stile di vita sano e un’alimentazione gustosa ma non nociva alla nostra salute. Perché ricordiamoci, noi non siamo a dieta, ma siamo in sana alimentazione! 🤩🍏💪

Grazie a tutti per continuare a seguirci

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

33e8352b-c74d-4f32-864f-49c3ecd20ff4

Il carrello della spesa Small

In tutti questi anni, abbiamo acquisito la consapevolezza che la sana alimentazione incomincia già al supermercato. 🛒 La scelta di cosa mettere nel carrello condizionerà la settimana che andremo a vivere e i momenti in cui ci troveremo a casa, o perché rientrati dal lavoro, o perché in questa giornata abbiamo avuto troppo tempo per oziare. Entrambe le due situazioni devono essere gestite sicuramente con un buon lavoro psicologico, ma anche con una dispensa con solo cibo che, pur essendo gustoso, possa andare bene sia per il nostro percorso, che per la nostra famiglia. 👨‍👩‍👧‍👦

La dottoressa Piacenza, la nostra nutrizionista di Roma, ci ha dato dei preziosi consigli su come affrontare psicologicamente anche un momento che per noi spesso è stressante, come l’andare a fare la spesa. 😮🔝

I consigli per una spesa giusta

Il primo consiglio che ci è stato dato dalla dottoressa è quello di non andare mai andare a fare la spesa di fretta. In questo modo, rischia di essere vissuta come un impegno che si affronta contro voglia, mentre invece bisogna viverlo come un momento che dedichiamo a noi stessi e al nostro percorso, esattamente come quando andiamo dal parrucchiere. 🏃‍♀️🚫

Altro prezioso consiglio è quello di redigere l’elenco della spesa da fare, esattamente come facevamo negli anni ’70, quando avevamo a disposizione meno denaro e meno offerta sul mercato. In questo modo, riusciamo ad attenerci esattamente alla lista delle cose che in casa abbiamo visto mancare. 💳🖋️

Abbiamo anche parlato di quali cibi preferire: verdure surgelate sì, ma non cibi precotti surgelati; solo farine buone, come la farina di tipo 2, e al bando invece la farina 00. 😯

Ultimo consiglio, ma sicuramente non per grado di importanza, non arrivare alla cassa e lasciarsi attrarre dal cibo che viene proposto, come cioccolatini, barrette e caramelle. 🍬🍫

Oltre ai preziosi consigli della nostra nutrizionista, ne troverete molti altri nei nostri gruppi, sia di cucina, che sia di gestione dell’intervento bariatrico, nei quali le nostre coach operano quotidianamente.

Grazie per continuare a seguirci

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

Menu per le feste 🎄🎄🥂

Arrivano le feste e sempre il solito problema…. Cosa mangiare? 🤔🤔

Ed ecco che arriva in nostro aiuto il gruppo cucina che seleziona alcune ricette adatte a noi a basso contenuto di carboidrati.

TORTA DI RICOTTA

250 g di ricotta 

3 uova

100 g eritritolo 

50 g fecola di patate

scorza di limone

Mezza bustina lievito per dolci 

Noci per guarnizione. 

Cuocere in forno preriscaldato a 180°c per circa 30-35 minuti. 

PANE A MODO MIO


200 g semi di lino dorati macinati,

3 albumi,

2 cucchiai rasi di farina di avena,

un pizzico di sale,

una punta di lievito istantaneo,

olive fatte a pezzetti e sopra semi di sesamo

BROWNIES AL CIOCCOLATO 
Ingredienti
2 tazze di ceci cotti
½ tazza di cacao in polvere
3 cucchiai di dolcificante tipo stevia (oppure 6 cucchiai di zucchero)
½ tazza di latte di mandorle + ¼ (o altro latte vegetale)
80 gr di mirtilli secchi (va bene anche qualsiasi altra frutta disidratata)
1 cucchiaino di cannella
Preparazione
Per iniziare inserite i mirtilli secchi in una terrina, ricopriteli con abbondante acqua bollente e lasciateli idratare per 20 minuti.
Adesso riponete i ceci già cotti nel bicchiere del mixer, aggiungete ½ tazza di latte di mandorle e la cannella, chiudete con il coperchio e frullate adeguatamente.
Una volta ottenuta una consistenza bella cremosa trasferite il composto in una ciotola, unite il cacao, il dolcificante e un ¼ di tazza di latte, dopodiché amalgamate con un cucchiaio per far legare bene gli ingredienti.
Fatto questo scolate i mirtilli dall’acqua, inglobateli all’impasto, mescolate e stendete il tutto in uno stampo per plumcake precedentemente oliato (se preferite potete anche rivestirlo con carta apposita).
Infine mettete a cuocere nel forno preriscaldato per circa 25 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare il brownie, toglietelo dalla teglia, tagliatelo a quadratini e servitelo.

316663538_582933340501773_4389439332125527845_n

Robot da cucina: un valido alleato per il nostro percorso

Prendendo spunto dal lavoro svolto dalle nostre coach nei nostri gruppi di cucina, dove spesso vengono citati anche degli strumenti per alleggerire il lavoro e creare comunque delle consistenze gradevoli per i piatti che andiamo a preparare nel nostro percorso di sana educazione, abbiamo pensato di fare una serata dove elencare i vantaggi che questi strumenti ci danno, spesso inutilizzati e lasciati solo come degli accessori di arredamento nostre cucine. 🍽️🤦‍♀️

Una cosa che sosteniamo sempre è che, durante il percorso, noi dobbiamo prenderci cura di noi stessi. Se quegli strumenti vengono solitamente utilizzati solo quando abbiamo bambini piccoli o quando abbiamo tanti ospiti per creare dei dolci scenografici, dobbiamo invece abituarci ad usarli per cucinare del cibo sano, gradevole per noi. 👩‍🍳🤤

Noi valiamo, e uno degli sforzi principali è proprio quello di prenderci cura di noi stessi e del nostro corpo, anche mediante l’alimentazione, dedicandoci del tempo. 💁‍♀️Ben venga perciò tutto quello che ci aiuta e ci rende artefici del nostro cambiamento, facilitando quello che la chirurgia bariatrica fa per noi e diventando definitivo per uno stile di vita sano ed equilibrato. 🍏😮‍💨

Per saperne di più e scoprire sia gli utilissimi consigli che le nostre coach ci hanno dato su come sfruttare al meglio questi macchinari, sia le gustosissime ricette da preparare utilizzandoli, vi lasciamo il video della diretta caricato sul nostro canale Youtube!

⬇ ⬇ ⬇

Grazie per continuare a seguirci

Maria Carla Ossola

Presidente Small mai più obesi

Crema di broccoli con vongole

Spurgate 1 kg di vongole
in acqua e sale per almeno 2 ore.
In una pentola olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino e le vongole. Dopo l’apertura delle vongole sfumare con del vino bianco e lasciare evaporare. Appena pronte sgusciatele e lasciarne qualcuna col guscio.
Intanto pulite il broccoli e cuocete in acqua salata per 5 minuti, appena pronti immergeteli in acqua e ghiaccio per tenere il colore, poi scolateli e passateli nel mixer con 2-3 acciughe un po’ di peperoncino e dell’acqua di cottura delle vongole e frullate vi verrà una crema.
Se necessita fate asciugare la crema in padella qualche minuto.
Impiattate la crema, sopra una manciata di pane grattugiato tostato e qualche vongola col guscio. Buon appetito 😋😋

Crocchette di broccoli 🥦🥦🥦

500gr di broccoli..
1 uovo…
100gr di prosciutto cotto…
3 cucchiai di pan grattugiato…
3 cucchiai di parmigiano…
1 cucchiaio di pecorino….
sale…
pepe nero…
prezzemolo a piacere

Pulire i broccoli e cuocerli per 15 minuti, appena pronti metterli in una ciotola, schiacciateli con i rebbi di una forchetta, aggiungete l’ uovo, parmigiano, pecorino, pangrattato, il prosciutto cotto a cubetti, sale, pepe e prezzemolo.
Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile.

Con l’impasto ottenuto formate delle polpette.
Passate le polpette di broccoli nel pangrattato e cuocete.

Buon appetito 😋😋